Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Le tre cioccolaterie londinesi da non perdere a Natale

2 minuti di lettura
Londra non è solo la città del fish and chips, ma anche di alcuni golosi negozi dove assaggiare cioccolatini e veri e propri capolavori fatti con il cioccolato, ve ne consigliamo almeno tre, da provare magari sotto Natale.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 26, 2021

Chi si trova a Londra a Natale, oltre a fare un salto al Winter Wonderland, il bellissimo parco giochi magico a tema natalizio di Hyde Park, non dovrebbe privarsi di una cioccolata calda nel centro di Londra. Tra una giostra e l’altra, tra una bancarella e l’altra, una bella merenda calda è proprio quello che ci vuole.

Il cioccolato piace un po’ a tutti, ma la cosa più bella come sempre è di assaporarlo in diverse versioni, in qualche città sconosciuta. E quale posto migliore di Londra per farlo? Ecco alcune cioccolaterie selezionate per voi che vi faranno venire voglia di partire immediatamente o di prenotare qualche volo.

Cioccolateria a Londra

Cioccolateria a Londra

1. Melt

Il primo è Melt, una boutique del cioccolato che si trova a Ledbury Road ed è aperta dalle 9 alle 18 dal lunedì al sabato e dalle 11 alle 16 la domenica (ma si trova anche in altri punti vendita sparsi per la città, il consiglio è di vedere direttamente il sito). Il locale è fatto più che altro per lo shopping, per comprare qualche prodotto sfizioso e bello per i regali di Natale, ma anche perché no, per concedersi una pausa chic tra un giro e l’altro.

2. Philip Neal Theobroma Cacao

Philip Neal Theobroma Cacao è il posto perfetto per fermarvi se preferite la sostanza all’apparenza. Presentazioni semplici e gusto deciso per il cioccolato di Theobroma Cacao che si trova a Turnham Green Terrace ed è aperto dalle 9 alle 18 dal lunedì al sabato e la domenica dalle 11 alle 17.30. Gli orari sono sempre da verificare in base alle stagioni, quindi anche in questo caso vi consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale, per non perdere tempo prezioso inutilmente e non infreddolirvi – se è inverno soprattutto.

Cioccolateria a Londra

Cioccolateria a Londra

3. Paul A Young Fine Chocolates

Paul A Young Fine Chocolates è una cioccolateria deliziosa per quanto riguarda gli accostamenti di gusto. In passato ha anche vinto la medaglia d’oro del World Chocolate Awards, davvero un bel riconoscimento. La cioccolateria si trova a Camden Passage e ha orari un po’ particolari. Gli orari vengono aggiornati spesso comunque ed è bene andare sempre a controllare anche in questo caso. Potrete fare una sosta in altri negozi nelle vicinanze se trovate chiuso, ma ricordatevi poi di tornare, perché ne vale proprio la pena.

Nella mappa soprastante, si può vedere che questi tre luoghi sono molto distanti tra di loro e che attraversano orizzontalmente la capitale inglese. Ma non c’è di cui preoccuparsi, perché la metro è sempre disponibile per qualsiasi tragitto. Si passa da Angel a Marylebone a Chiswick, attraversando Londra nel suo pieno centro.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Garden Bulzaga a Faenza e gli eventi del Natale

Garden Bulzaga a Faenza, non solo luogo unico del centro nord Italia dove acquistare e avere informazioni sulle piante e il giardinaggio, ma anche posto incredibile dove assistere agli eventi del Natale.
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Dormire

I 5 migliori hotel per famiglie a Londra