Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Fiordi norvegesi, 10 motivi per fare una crociera

4 minuti di lettura
Dieci motivi per scegliere di fare una crociera nei fiordi norvegesi, come sceglierla e perché farla, le tappe e le motivazioni per partire almeno una volta nella vita, tutto nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 3, 2019

Prima o poi credo che tutti debbano fare una crociera per provare l’ esperienza di “veleggiare“, per modo di dire, negli sconfinati mari che ci circondano. Ecco perchè noi vi offriamo dieci motivazioni per farla, e vi indichiamo come meta prescelta, i bellissimi paesaggi offerti dai Fiordi norvegesi. Terra ricca di storia e cultura, la Norvegia ha molto da offrire. La nostra analisi è quindi suddivisa in due parti, la prima incentrata sul perché di una crociera; la seconda su ciò che c’è da vedere.

norvegia-crociera

Viaggiare comodi

Prima della partenza è abitudine controllare le recensioni degli alberghi e controllare siti e blog di viaggio. Perché, sebbene spinti da uno spirito di avventura e capacità di adattamento, il viaggio diventa più piacevole se dopo una giornata di escursioni, cultura e shopping, c’è una bella camera in cui tornare per riposarsi. Le navi da crociera offrono una soluzione per ogni portafoglio, con cabine che se prenotate con largo anticipo, soddisferanno ogni vostra esigenza.

Cortesia e professionalità

Il personale di bordo è sempre cortese e professionale, in grado di esaudire ogni esigenza del cliente. Le giornate di sola navigazione sono scandite da molteplici attività condotte con simpatia, allegria e joie de vivre, che vi faranno dimenticare che siete a bordo di una nave.

norvegia-fiordi-relax-crociera

Senza pensieri

Il motivo principale per cui si parte è il voler staccare la spina dalla nostra vita quotidiana. I pensieri, se mai ce ne siano, resteranno a casa ad attenderci, così come le bollette, il lavoro, le faccende domestiche o la lista della spesa. La crociera è come trovarsi nella sala relax di una Spa con l’esperienza cromatica e la musica new age di sottofondo. Senza pensieri, perché pensano a tutto loro. Ciò di cui dovrete occuparvi, sarà rilassarvi e farvi coccolare dalle comodità che troverete a bordo: teatri, cinema, ristoranti, bar, piscina e Spa, area negozi, delle vere e proprie città galleggianti.

Fiordi norvegesi

La crociera nei fiordi norvegesi dà modo di assistere al Sole di Mezzanotte. Per esperienza personale, posso raccontarvi che il vento sferzava sull’undicesimo ponte, sebbene fosse fine giugno, inizio luglio. Ma questo non ha fermato chi voleva assistere in prima persona all’ennesima dimostrazione della straordinarietà di questo nostro pianeta. Con le giacche a vento, e qualcuno anche col piumino invernale abbottonato fino al collo, muniti di fotocamere e video camere, eravamo tutti lì ad ammirare un sole sospeso sull’acqua, che non voleva cedere il posto all’ oscurità della notte, un tramonto infinito. Inoltre, dal mare, si ha un diverso punto di vista, soprattutto in Norvegia. Qui tra i prati verdi spiccano le variopinte casette in legno col tetto ricoperto di erba e fiori, tipico della tradizione scandinava. Si vedono le reti sotto cui vengono lasciati ad essiccare gli stoccafissi; si possono ammirare i fiordi nella loro interezza prima di attraccare al porto.

norvegia-relax

Tour organizzati nella propria lingua

Data la vastità del territorio, affidarsi alle mani esperte dell’ufficio escursioni della nave è conveniente. In primis perché per ogni singolo luogo, vengono organizzati diversi tour, con la possibilità di richiedere una guida nella propria lingua madre. Inoltre un luogo raccontato da qualcuno del posto che ne conosce tradizioni, usi e costumi, rende l’esperienza unica e maggiormente interessante, rispetto ad un tour condotto da soli con cartina turistica alla mano.

Il viaggio è un’altra destinazione

Durante il viaggio non va tralasciata la navigazione, specie se ci si trova alle Lofoten o nel Geirangerfjord.  La costa norvegese è frastagliata. Miriadi di isolette la compongono, e come precedentemente scritto, dal mare si ha un diverso punto di vista, o l’unico che esista, come nel caso del Fiordo di Geiranger. Qui la rotta prevede proprio la navigazione di fronte alle note cascate delle Sette Sorelle e del Pretendente, altrimenti visibili solo da due punti di osservazione a distanza, o con gita in gommone.

norvegia-crociera-fiordi

La cultura

Oltre alle bellezze naturali, od alle cittadine che sembrano galleggiare sulle acque, vi è molto di più dietro la storia dei Vichinghi, popolo altamente sviluppato sia a livello culturale che sociale. Come ad esempio le tradizioni dei Sami, la cui cultura è materia di studio nelle scuole norvegesi e sono gli unici autorizzati a tenere le renne come animali domestici. Se a ciò aggiungete il buon cibo e la pesca dello stoccafisso, metà del quale finisce direttamente sulle nostre tavole, gli ingredienti ci sono tutti per soddisfare ogni tipo di palato, anche il più esigente.

Crociera nei fiordi, meta ambita

Da sempre la crociera nei fiordi norvegesi rientra nell’immaginario collettivo, ed una conferma lo sono le miriadi di prenotazioni fatte annualmente che hanno come meta proprio questi luoghi fantastici, ed il fatto che anche prenotando con largo anticipo, vi è la possibilità di non trovare posto, data la crescente domanda di prenotazioni.

norvegia

Mare, collina, montagna, città

I primi abitanti di queste terre erano raccoglitori di bacche, che seguendo lo scioglimento dei ghiacci arrivarono in Norvegia. In seguito divennero allevatori ed agricoltori e costituirono i primi villaggi. Ancora oggi, in alcune zone, è praticato l’alpeggio, ossia spostare le bestie in alta montagna durante la calda stagione. Le prime nevi iniziano a ricoprire le valli e le montagne già ad agosto, oltre il parallelo del Circolo Polare Artico, ma salendo sulle cime del monte Dalsnibba, che significa cima sulla valle – in questo caso del fiordo di Geiranger – è possibile ancora toccare con mano la neve che piano piano si scioglie e dà origine a miriadi di cascate che scendono a valle, lungo il pendio della strada di Geiranger. Questa è solo una parte di ciò che vi aspetta in Norvegia e che vedrete scegliendo una crociera nei fiordi.

Shopping

Il cambio valuta è favorevole per i cittadini europei. Pertanto ritornare a casa senza souvenir per voi sarà impossibile, specie se resterete affascinati dalle vetrine dedicate a Santa Claus.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.