Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare d’estate a Firenze: gelati, frullati, ristoranti

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

Considerate le temperature estive visitare (e mangiare) a Firenze in questi mesi non deve essere poi un’impresa facile. Evitando code o panini mangiati rischiando l’insolazione, ho cercato di stilare una personale classifica di oasi di pace adatti da gustarsi d’estate.

Per colazione opterei per il caffè libreria Brac. Mangiare tra i libri mi rilassa e tra tutti i locali fiorentini di questo tipo, la Brac è quello più arioso e luminoso. Se vi alzate tardi, propone anche un ottimo e gustoso brunch. Si trova tra Piazza della Signoria e Piazza Santa Croce, in pieno centro storico. Inoltre organizza sempre delle mostre d’arte contemporanea insolite.

Questa scelta permette di visitare i principali monumenti del centro storico di Firenze fino all’ora di pranzo, quando vi dirigerete verso via dell’Oriuolo, la strada che da Santa Croce porta al Duomo. Proprio al centro di un incontro si trova Lovelife, un negozio di frullati e milk shake. Già bere una sostanziosa centrifuga (dai nomi assai eloquenti, come Adelante, Take it easy, Kamasutra) basterebbe per una veloce pausa ristorativa, ma l’offerta è ben più ampia. Cous cous, riso basmati, insalate di farro, macedonie, yogurt alla frutta, vellutate di verdure: la scelta è davvero ardua! In più consiglio di consumare il pranzo nelle sale al piano inferiore: essendo un edificio storico, c’è sempre un fresco rigenerante. Sottofondo di musica jazz, quotidiani sempre disponibili e wifi gratuito.

Da lì potete concludere la vostra visita del centro e se vi viene voglia di un gelato, consiglio quello del Ponte alla Carraia, fuori dai circuiti acchiappa turisti e all’imbocco del vivissimo quartiere di San Frediano. Nei dintorni botteghe di ogni tipo e stradine che fanno rivivere l’opera di Pratolini.

Per la sera consiglio di spostarsi verso il quartiere di San Niccolò, ai piedi del piazzale Michelangelo (che potrebbe valere una visita post cena per il bellissimo panorama di Firenze by night). Proprio vicino al Giardino delle Rose (gratuito ed arricchito da splendide sculture di Folon) da cui si gode di un’ottima vista panoramica della città, in una via appartata si trova la Beppa Fioraia. Il locale coloratissimo ha aperto un bel giardino all’aperto per le sere d’estate e propone menù toscani dai prezzi economici (dai 22 ai 35€). E’sempre pieno e vale la pena prenotare con anticipo.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.