Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012
Un paio di settimane fa un’amica mi ha fatto scoprire questo paradiso del gelato: Cremeria Emilia.
Qui tutto è frutto di amore, esperienza e impegno. Le materie prime sono latte fresco biologico e prodotti di tutt’Italia IGP e DOP e provenienti dai presidi SlowFood. Il gelato si prepara ogni giorno ed è ovviamente super cremoso e goloso.
Un’altra particolarità è che qui non ci sono coppette di carta (solo quelle per il take-away, e sono assolutamente riciclabili), ma tutto è fatto in cialda, alcune anche arrotolate manualmente. A disposizione ci sono anche coni fatti con farina di riso per i celiaci. Piccolo dettaglio da non trascurare: ti riempiono il fondo del cono con cioccolato fuso.
A disposizione ci sono anche granite di frutta siciliane, e la fantastica Torta Emilia, fatta con tuorlo, mascarpone, pan di spagna al cioccolato e crema di gianduia. Ma non solo, qui anche divise e vasetti di ceramica sono prodotti da mani emiliane, sapienti e amorevoli.
Io son stata nella gelateria a Reggio Emilia ( si trova in Via Emilia Santo Stefano 21), ma ci sono altri due punti vendita a Parma (via Farini 29) e a Imola (via Appia 42).