Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cremeria Emilia, il buon gelato emiliano

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Un paio di settimane fa un’amica mi ha fatto scoprire questo paradiso del gelato: Cremeria Emilia.

Qui tutto è frutto di amore, esperienza e impegno. Le materie prime sono latte fresco biologico e prodotti di tutt’Italia IGP e DOP e provenienti dai presidi SlowFood. Il gelato si prepara ogni giorno ed è ovviamente super cremoso e goloso.

Un’altra particolarità è che qui non ci sono coppette di carta (solo quelle per il take-away, e sono assolutamente riciclabili), ma tutto è fatto in cialda, alcune anche arrotolate manualmente. A disposizione ci sono anche coni fatti con farina di riso per i celiaci. Piccolo dettaglio da non trascurare: ti riempiono il fondo del cono con cioccolato fuso.

A disposizione ci sono anche granite di frutta siciliane, e la fantastica Torta Emilia, fatta con tuorlo, mascarpone, pan di spagna al cioccolato e crema di gianduia. Ma non solo, qui anche divise e vasetti di ceramica sono prodotti da mani emiliane, sapienti e amorevoli.

Io son stata nella gelateria a Reggio Emilia ( si trova in Via Emilia Santo Stefano 21), ma ci sono altri due punti vendita a Parma (via Farini 29) e a Imola (via Appia 42).

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Garden Bulzaga a Faenza e gli eventi del Natale

Garden Bulzaga a Faenza, non solo luogo unico del centro nord Italia dove acquistare e avere informazioni sulle piante e il giardinaggio, ma anche posto incredibile dove assistere agli eventi del Natale.
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.