Come viaggiare di più spendendo di meno

??????????
Destinazioni

Natale a Riva del Garda: tradizioni e non solo

2 minuti di lettura
Il Natale a Riva del Garda, le specialità culinarie e le tradizioni ma non solo, anche tutte le informazioni e il programma per la visita alla Casa di Babbo Natale alla Rocca di Riva, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 10, 2016

Eccolo, è arrivato! Lo si sente dal profumo di cannella, lo si vede dalle luminarie che scintillando fanno risplendere la città. Lo si ode dalle canzoni che riecheggiano fra i vicoli del centro, ma soprattutto lo si sente nei cuori: il Natale è qui.

riva-del-garda

riva-del-garda-sera

Quando si parla di Natale si pensa subito alla tradizione e anche nella piccola Riva del Garda, adagiata sulle sponde settentrionali dell’omonimo lago, ci si prepara per questo magico periodo.

Per quel che riguarda le specialità culinarie non possiamo dimenticarci dei classici pandoro e panettone, che riempiono le nostre tavole. Per entrare di più nella tradizione natalizia trentina qui viene anche proposto lo “Zelten“: torta a base di canditi e frutta secca. Vi consiglio di accompagnarlo con uno speziato e caldo Vin Brulè, vino rosso con chiodi di garofano, frutta e spezie in infusione. E per chi volesse bere qualcosa di più goloso senza rinunciare a calore e spirito ecco l’ottimo bombardino: vov con panna.

riva-del-garda-casa-babbo-natale

Anche la città si addobba a festa: luci e decorazioni vestono il centro storico dagli ultimi giorni di novembre fino a dopo Capodanno. L’atmosfera è magica e fa sognare, come ogni anno, grandi e piccini a Riva del Garda.

Ma soprattutto cosa ci fa pensare di più al Natale? Sì, proprio lui, quel signore un pò grassoccio con la barba lunga e bianca e il suo bel vestito rosso. Avete capito di chi parliamo? Sì, Babbo Natale.

Lo si può incontrare proprio a Riva durante i weekend di dicembre. La Casa di Babbo Natale è la Rocca. Questo piccolo castello che si affaccia sul lago nel cuore della città, si addobba a festa per far realizzare i sogni di tutti i bambini. Il programma delle attività è molto ricco e lo si può trovare nel sito ufficiale. Per tutto il mese di dicembre nella Casa di Babbo Natale si svolgono attività per bambini e famiglie in cerca di un po’ di magia.

riva-del-garda-natale

Vi siete dimenticati di scrivere la letterina? Niente paura vi trovate nel posto giusto. Nello Studio trovate carta e penna per comporre la lista dei vostri desideri. Ovviamente c’è anche una grande cassetta delle lettere per imbucarle, così da non perdere tempo. Il Natale è già alle porte e gli elfi in questo periodo hanno un gran da fare. Allora perché non dargli una mano nell’Officina degli Elfi? Qui potete dare sfogo alla vostra fantasia, creando dei lavoretti con il loro aiuto.

Non può mancare la stanza con il Trono di Babbo Natale. Qui è possibile farsi fotografare con lui o sedersi al suo posto per sentirsi un pò come lui. Tutte queste attività e gran daffare richiedono ogni tanto un pò di riposo e cosa c’è di meglio di un gigantesco letto? Se sarete fortunati si accomoderà con voi anche Babbo Natale, per raccontarvi storie magiche.

riva-del-garda-elfi

Volete trasformarvi in elfo o in renna? Allora trascorrete un pò di tempo nell’atelier di Natalina.

Dopo lettere, giochi, racconti e travestimenti è arrivato il momento di recuperare un pò di energie. Cosa c’è di meglio di una dolce merenda dell’elfo? Cioccolata calda e crostate sono il piatto principale. Non perdetevi quest’esperienza magica in un periodo che fa sognare grandi e piccini.

49 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai entrata negli “enta”, ma con la stessa voglia di fare, scoprire e soprattutto viaggiare di un decennio fa. Nata a pochi passi dal Lago di Garda, precisamente a Riva, sono cresciuta con la passione di girare il mondo che mi è stata trasmessa già in tenera età dai miei genitori. Crescendo ho iniziato a visitare il mondo con le amiche e poi finalmente il grande volo da sola: Nepal, Tailandia e Australia sono stati il mio trampolino di lancio e di crescita e vi assicuro che una volta lasciato il nido è davvero difficile tornare alla vita di prima. Così da questo viaggio in solitaria è partita l’idea di creare questo blog, per rendervi partecipi delle mie emozioni e cercare di farvi vivere le sensazioni che un qualunque posto nel mondo può regalare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!