Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 21, 2013
I ćevapčići sono un piatto a base di carne trita, variamente speziata, si mangiano non solo in Croazia e nei Balcani ma anche a Pordenone e nell’Italia nord-est. Quello che si sa dei ćevapčići è che vennero serviti per la prima volta a Belgrado intorno al 1860 nei pressi del Grande Mercato. Il proprietario della trattoria dove vennero serviti, si dice che si fosse così arricchito che con il guadagno riuscì a costruire una chiesa nella sua regione d’origine.
Si presentano come polpettine cilindriche . Sono solitamente composti di carne di manzo e agnello, condita con sale. Vengono serviti cotti al barbecue, sulla griglia o alla piastra. Solitamente si gustano con cipolla tagliata a dadini o anelli, ed ajvar, una salsa piccante preparata con peperoni rossi macinati e spezie. Una variante li vede infarinati e rosolati in padella. A richiesta è possibile averli con una pallina di formaggio.
In questo caso io li ho mangiati dentro un panino, salse comprese. Ottimo!