Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cantucci e Bruttiboni con Vinsanto, i biscotti tipici di Prato

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 6, 2012

Non tutti sanno che i famossissimi cantuccini sono i tipici biscotti di Prato. I tradizionali, quelli con la mandorla, sono da mangiare a fine pasto con un bel bicchiere di vinsanto.

Nel centro storico della città toscana, esiste ancora il negozio che dal 1858 confeziona le confezioni blu e prepara i biscotti nel retrostante laboratorio: è l’Emporio Antonio Mattei, chiamato confidenzialmente dai pratesi il Mattonella. Solo qui potete comprare gli originali, oltre a numerosissimi altri prodotti che hanno arricchito la produzione col tempo: Bruttiboni (altro tipo di biscotti tradizionali), cantucci dai diversi gusti e torte ottime per colazioni o merende, come la treccia e la mantovana.

Nel distretto bancario di Prato, poco fuori dal centro, ha aperto da qualche anno il biscottificio Branchetti, legato a uno dei migliori panifici pratesi. Un po’più economico di Mattonella e secondo me, più buono se piacciono i cantucci più morbidi. Ottimo per le confezioni regalo con vinsanto Antinori.

Segnalo infine un ultimo rivenditore, il Forno Steno di Vaiano. Il negozio ufficiale si trova a una decina di chilometri da Prato, ma nel centro storico della città, la bottega dei Sapori tipici vende anche i suoi prodotti. In questo caso sono da provare i Jamaica, tozzetti con rum e cioccolato, e i Sassi della Calvana, biscotti morbidi dai diversi gusti: nocciole, farina di castagne e pinoli, canditi di limoni, uvetta e vinsanto.

Nell’area pratese mangiare biscotti è una tradizione consolidata: chissà che non lo diventi anche sulle vostre tavole.

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.