Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012
A Bolzano ci sono diversi posti dove mangiare, e mangiare bene. A Sarentino invece i posti si restringono, essendo comunque un luogo meno turistico e più piccolo. Di certo però ce n’è uno che non potete mancare se siete da queste parti, è Bad Rungg.
Questo ristorante tipico è anche un hotel anche se più conosciuto nella zona come ristorante perché si mangia davvero bene. L’ambiente è accogliente, luci un pochino basse e diversi ambienti dove trovare il proprio angolino di pace. Appena arrivati trovate sul tavolo del pane tipico da tagliare e rompere con le mani (qui si fa così) in attesa di mangiare.
Le signore che lavorano qui sono vestite con abiti tipici e non è inusuale trovare delle signore anche per strada, anche se non è festa e non è domenica, vestite con gli abiti tradizionali. Qui sono abbastanza “nazionalisti”. Cosa di mangia al Bad Rungg? I piatti proposti sono tipici e, lasciatemelo dire, pesantucci. Del resto i contadini qui una volta avevano bisogno di tante energie e dopo aver passato una giornata nei campi a lavorare questi erano piatti tutto sommato equilibrati, non facevano mica le fatiche che facciamo oggi noi.
Comunque la scelta è varia a partire dai Striezl, di cui abbiamo già parlato, sia asciutti sia in brodo, fino ai canederli anche questi in brodo o con crauti fino al capriolo, decisamente delizioso. Dopo aver mangiato gli striezl, gli gnocchi ai funghi, qui presentati in una forma particolare, e i canederli con i crauti purtroppo non sono riuscita ad assaggiare i dolci con mio grande rammarico…non ci stavano più. E dire che erano piuttosto invitanti con cioccolato e semi di papavero tipici dell’Alto Adige. Ho però assaggiato la marmellata, spaziale.
Il consiglio rimane comunque quello di provare i canederli che qui in Alto Adige sono piuttosto diversi da quelli del Trentino, se non altro avrete una visione più ampia della cultura gastronomica di questa Regione.