Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Canederli e crauti in Val Sarentino: Bad Rungg

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

A Bolzano ci sono diversi posti dove mangiare, e mangiare bene. A Sarentino invece i posti si restringono, essendo comunque un luogo meno turistico e più piccolo. Di certo però ce n’è uno che non potete mancare se siete da queste parti, è Bad Rungg.

Questo ristorante tipico è anche un hotel anche se più conosciuto nella zona come ristorante perché si mangia davvero bene. L’ambiente è accogliente, luci un pochino basse e diversi ambienti dove trovare il proprio angolino di pace. Appena arrivati trovate sul tavolo del pane tipico da tagliare e rompere con le mani (qui si fa così) in attesa di mangiare.

Le signore che lavorano qui sono vestite con abiti tipici e non è inusuale trovare delle signore anche per strada, anche se non è festa e non è domenica, vestite con gli abiti tradizionali. Qui sono abbastanza “nazionalisti”. Cosa di mangia al Bad Rungg? I piatti proposti sono tipici e, lasciatemelo dire, pesantucci. Del resto i contadini qui una volta avevano bisogno di tante energie e dopo aver passato una giornata nei campi a lavorare questi erano piatti tutto sommato equilibrati, non facevano mica le fatiche che facciamo oggi noi.

Comunque la scelta è varia a partire dai Striezl, di cui abbiamo già parlato, sia asciutti sia in brodo, fino ai canederli anche questi in brodo o con crauti fino al capriolo, decisamente delizioso. Dopo aver mangiato gli striezl, gli gnocchi ai funghi, qui presentati in una forma particolare, e i canederli con i crauti purtroppo non sono riuscita ad assaggiare i dolci con mio grande rammarico…non ci stavano più. E dire che erano piuttosto invitanti con cioccolato e semi di papavero tipici dell’Alto Adige. Ho però assaggiato la marmellata, spaziale.

Il consiglio rimane comunque quello di provare i canederli che qui in Alto Adige sono piuttosto diversi da quelli del Trentino, se non altro avrete una visione più ampia della cultura gastronomica di questa Regione.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.