Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il tour delle distillerie di Whisky in Scozia

2 minuti di lettura
Il tour delle migliori distillerie di Whisky in Scozia, la mappa e le distillerie più famose e buone da vedere e da assaggiare in un viaggio on the road nella magica Scozia, leggi qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 14, 2016

Quando si parla di Scozia non si può non parlare di whisky e quando si parla di whisky non si può non parlare di Scozia. Mi raccomando whisky e non whiskey (quello con la e è irlandese e americano) e gli scozzesi potrebbero offendersi per questa svista.

scozia-isola-islay

Durante un viaggio in Scozia non può assolutamente mancare la visita ad almeno una delle innumerevoli distillerie, qui potrete davvero scoprire la storia, la lavorazione, e tutto ciò che riguarda l’acqua di vita e se siete veri appassionati non potrete che rimanerne soddisfatti. Tanti sono i posti dove potrete trovarle e a seconda del luogo potrete assaggiare whisky (single malt e blended) con diverse caratteristiche e gusti.

Ogni distilleria ha uno shop/visitor center, l’ingresso è gratuito come anche gli assaggi che potrete chiedere (uno per persona), inoltre troverete vari gadget da poter acquistare oltre ovviamente alle bottiglie di whisky della distilleria. Ma la cosa più bella sono i tour guidati, io e mio marito ne abbiamo fatti 3 e la durata media è di circa un’ ora. Questi sono ovviamente a pagamento (che varia a seconda del tipo di tour, il prezzo può andare da 5 a 30 £) e ce ne sono di diversi tipi, da quelli più generici che presentano la distilleria e le varie fasi di produzioni dell’ whisky, dalla lavorazione del malto all’imbottigliamento, a quelli più ricercati e “tecnici” per veri intenditori.

scozia-islay-distilleria

scozia-distillerie

Abbiamo sempre trovato guide preparatissime e disponibili a rispondere a qualsiasi domanda, cosa che ha contribuito a rendere ancora più interessante e piacevole la visita presso questi posti a mio avviso unici.

Isola di Islay

Ma ora vediamo quali sono le principali zone dove sono collocate le distillerie; partiamo dall’ incantevole isola di Islay; è raggiungibile con 2 ore di traghetto dal porto di Kennacraig a quello di Port Ellen (circa 30 £ persona più automobile). Islay è considerata la patria di alcuni dei migliori whisky torbati al mondo; qui ci sono 8 distillerie: Ardbeg, Bowmore, Bruichladdich, Bunnahabhain, Coal Ila, Kilchoman, Lagavulin e Laphroig, tutte collocate sul mare. L’isola è piccola pertanto visitabile anche in uno o due giorni; le distillerie chiudono abbastanza presto, solitamente verso le 17.00 pertanto se volete visitarne più di una vi consiglio di pianificare bene i tempi e magari prenotare i tour in anticipo in modo da aver la sicurezza di farli (non sempre infatti c’è posto). Islay è davvero magica, il paesaggio desolato, la gente cordialissima (tutti ti salutano per strada) e le distillerie hanno reso questo luogo davvero indimenticabile.

scozia-tour-distillerie

scozia-islay

Isola di Skye

Proseguendo verso nord si arriva a Skye, tappa obbligatoria per gli incantevoli paesaggi che offre. Anche Skye è un’ isola ma a differenza di Islay è raggiungibile in macchina attraverso un ponte. Qui c’è solo una distilleria, la Talisker, molto particolare e che presenta il suo whisky come fatto dal mare per le note salate che può presentare il suo gusto.

Speyside

Arriviamo ora nello Speyside, la culla della maggior parte degli whisky scozzesi tra cui Macallan, Glenfiddich, Balvenie, Glen Grant; a differenza di Islay e Skye questa zona si trova nell’entro terra intorno al fiume Spey e percorrendo la zona potrete trovare le indicazioni del malt whisky trail, ossia un itinerario che vi porterà a visitare 7 distillerie.

scozia-tour-botti-distilleria

scozia-distilleria

Questo comunque è solo un itinerario consigliato, ovviamente sarete liberissimi di scegliere quali distillerie visitare; io e mio marito siamo riusciti a visitarne 3 e solo una con tour guidato, la Glenfiddich che ci ha letteralmente incantato. Il tour è durato più di un’ ora ma tante sono state le informazioni e gli aneddoti che ci sono stati raccontati che il tempo è volato.

Che dire, le visite nelle distillerie sono state sicuramente una delle esperienze più indimenticabili del nostro tour in Scozia, non dimenticherò mai l’odore di whisky e legno, le miriadi di botti nei magazzini, la gentilezza e cordialità delle guide, il fascino, la passione e la storia che c’è dietro la produzione dell’acqua di vita.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Roberta è nata e cresciuta in due piccoli paesini di montagna immersi nella natura che lei ama. Le sue passioni principali sono: Londra, il disegno artistico, la lettura, le passeggiate in montagna e zumba; ama inoltre viaggiare sia nelle città ma anche e soprattutto dove la protagonista assoluta è la natura con i suoi paesaggi mozzafiato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.