Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Calabria, Francavilla Marittima: dove mangiare

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 1, 2013

agriturismo-calabria-nonna-caterina

In Calabria, l’ospitalità è sacra. E per ospitalità parliamo di cibo. Praticamente, se andate in Calabria e vi offrono da mangiare e da bere, non rifiutate mai.

Cadesse il mondo dovete fare fuori più o meno tutto quello che vi si para davanti. Questa regola vale anche quando siete in un ristorante. Tenete conto che, in genere non stiamo parlando di pesce bollito e insalatina mista dell’orto. Parliamo di un banchetto che comprende almeno: antipasti misti (fra cui parmigiana, ricotta fresca, formaggi vari, peperoni, fiori di zucca fritti, ecc, ecc), uno o due primi piatti, un secondo, frutta e dolce. Poi ovviamente vi sturano con un amaro.

Tutte queste prelibatezze (e molte altre) le abbiamo provate presso l’Agriturismo Nonna Caterina di Francavilla Marittima, a due passi dal parco archeologico timpone della Motta e molto vicino anche a Civita (oltre che al mare).

Si tratta di un classico agriturismo immerso nel verde, con prodotti di produzione propria (inclusi i formaggi e la ricotta) e cucina tipica calabrese. Cibo abbondate e di qualità e con un conto particolarmente contenuto (all’epoca della nostra visita, esisteva un’offerta di 15 euro per un pranzo).

Non è facilissimo da raggiungere, più che altro perchè le indicazioni sono sempre poche, ma sul sito internet trovate mappa e percorso. Consigliato soprattutto per il pranzo, in modo da poter smaltire io cibo ingurgitato con una bella siesta al sole.

Cosa: Agriturismo Nonna Caterina
Dove: Francavilla Marittima (Cs)
Come: Indicazioni su sito internet

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.