Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare in Calabria, Kamastra

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 1, 2013

specialita-calabria

Un maitre che in realtà è un avvocato (e come tale viene apostrofato) e che rimane estasiato davanti a donne che mangiano il capretto con le mani (non ero io ovviamente…)

È anche cantante e compositore di musica tipica arbresh e conosce alla perfezione ogni piatto che serve nel suo ristorante.
Il prosciutto è di produzione propria e da quello che mi hanno detto era buonissimo. Io ho assaggiato tutto il resto e devo dire che non c’era affatto da lamentarsi.

Sto parlando del ristorante “Kamastra” che in dialetto albanese indica la caldera che si mette sul fuoco del camino per cucinare o scaldare l’acqua. Si trova al centro di Civita, all’interno di quella che era una vecchia filanda e che oggi invece accoglie “forestieri” e locali venuti fin quassù a provare la cucina tipica della zona. L’Ambiente è rustico me arredato con mobili appartenuti alla famiglia e bell luci soffuse.

Servono piatti della tradizione ma con un punto di modernità in più (soprattutto nella presentazione). Noi abbiamo provato cose dai nomi impronunciabili ma buonissime, come per esempio: “Strangùle me ‘nenez euml” ovvero Cavatelli alla ‘nenesa’ ( con ricotta ed un erbetta orticacea del Pollino); “Hullonj euml;ra me bakalla e mulikat” – ‘Piatto dei mietitori’, ossia tagliatelle al baccalà con mollicata (pane raffermo passato al tegame con pepe rosso).

C’era poi il capretto che a detta dei miei compagni era squisito. Ci sarebbe anche una foto a testimoniare il piacere di uno dei commensali ma, purtroppo, è andata perduta. La cantina poi, offre vini calabresi e del Pollino (quella della casa in genere in Calabria non lo trovo particolarmente buono, quindi non lo consiglio) e magari riuscirete anche a sentire Enzo Filardi intornare una canzone arbersh.

[vlcmap]

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.