Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

5 locali dove fare un brunch a Francoforte

2 minuti di lettura
Mangiare a Francoforte senza spendere una follia, fino alle 2 del pomeriggio. Ecco cinque locali che vi consigliamo per viaggiare e mangiare low cost anche in Germania.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 9, 2014

Paese che vai, usanza che trovi! In Germania si sono ben adattati all’idea inglese del brunch, un pasto a metà tra colazione (breakfast) e pranzo (lunch), fatto generalmente nel weekend. A Francoforte sul Meno sono diversi i locali che la domenica propongono gustosi brunch, per un ritrovo informale con gli amici o con la famiglia attorno ad una tavola imbandita con ogni ben di Dio. Io ne ho sperimentati alcuni, ed ora vi lascio i miei consigli.

francoforte-brunch-depot

  1. Il miglior posto in assoluto per me è Depot 1899: un bel locale nel quartiere di Sachsenhausen con uno stile unico (sembra una stazione dei treni del 1800) e numerosi tavolini all’aperto, che si affacciano su una piazzetta e su una strada poco trafficata. Ogni giorno la cucina offre varie possibilità di colazione “à la carte”, mentre alla domenica e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 14.30 per 15,90 € viene servito un buffet dolce e salato con infinite bontà. È consigliata la prenotazione. Dopo un’abbuffata del genere, è una buona idea fare due passi: il quartiere di Sachsenhausen è tutto da scoprire, con le sue case dall’architettura tradizionale ed il suo distretto della moda indipendente, con tante gallerie d’arte e diversi negozi di design e antiquariato. Spostandosi verso il fiume Meno che attraversa Francoforte avrete una splendida vista dello skyline della città, e potrete rilassarvi sul lungofiume, oppure trascorrere il resto della giornata all’insegna della cultura lungo la maestosa riva dei musei.

frankfurt-brunch

  1. Se volete gustare una colazione come appena fatta in casa, Metropol è la meta ideale. Il locale si trova proprio accanto al duomo di Francoforte, ed offre pane fresco, centrifughe naturali, torte fatte in casa e colazioni bio. Il personale è cordiale e disponibile, ed il caffè è davvero carino e family-friendly, con spazi e giochi pensati per i bambini e per le domeniche in famiglia. In estate ci si può sedere nel piccolo giardino interno.
  1. Amato dai giovani e dagli Erasmus di Francoforte ed in posizione super centrale, il Bar Celona offre invitanti colazioni per tutti i gusti. Dalla cucina tedesca a quella spagnola, passando per la classica colazione all’inglese, troverete di sicuro qualcosa che soddisfi le vostre papille! Alla domenica e nei giorni festivi, dalle 9 alle 14, per 9,95 € si può approfittare di una colazione a buffet e gustarla ai tavolini esterni nella bella piazzetta antistante.

Bäcker Eifler

  1. Per un brunch veloce ma ottimo c’è Bäcker Eifler, una catena di panifici con più sedi a Francoforte. I prodotti sono tutti genuini ed appena sfornati, e potete scegliere la colazione che preferite: quella dolce, con cornetto, panino e burro e marmellata, oppure la versione tedesca, con tanto di affettati, formaggio e uova strapazzate. L’Eifler è il paninetto croccante fuori e morbido all’interno che dà il nome al panificio, ma si può scegliere tra panini dolci e salati, con i semi o imbottiti, fino al classico bretzel.

francoforte-brunch

  1. Nella parte nord di Francoforte si trova Odyssee, un locale informale ma davvero carino dove trascorrere la domenica mattina. Dalle 10 alle 14.30 vi aspetta un brunch dolce e salato con macedonia, cereali, yogurt, brioches, antipasti, salumi, formaggi, carne e pesce, oltre alle classiche uova cucinate in tutti i modi. Il prezzo per persona è di 14,80 €, non proprio low cost, ma considerate che vale davvero come una colazione ed un pranzo! Anche qui vi conviene prenotare. Per smaltire tutte queste delizie, non molto distante si trova il Grüneburgpark, un bel parco dove passeggiare o sfidare gli amici a pallavolo o ping pong.

Foto di Leon BrocardJe.T.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

7 articoli

Informazioni sull'autore
Chiara, 25 anni, è studentessa di lingue straniere e turismo ed aspirante travel blogger. Abita a Rovereto ma ha vissuto qualche mese qua e là in Europa ed in Brasile. Non parte mai senza una macchina fotografica ed un quadernetto in cui annotare appunti di viaggio, indirizzi di locali tipici e luoghi da non perdere. Appassionata di turismo responsabile e sostenibile, adora viaggiare al meglio spendendo poco: nei suoi post offre tanti consigli per avventure low cost tutte testate personalmente!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!