Come viaggiare di più spendendo di meno

DestinazioniVideo

Su e giù dal Reina Sofia. Cosa vedere e i prezzi

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 30, 2012

Il Reina Sofia è uno dei musei più belli di Madrid e qui molto spesso l’entrata è gratis, basta sapere quando andare. Quando non è gratis invece costa davvero poco. Vediamolo insieme.

La costruzione del Reina Sofia nacque come ospedale e percorrendo i lunghi corridoi della struttura si nota benissimo. Tantissime le opere di Dalì, Mirò e Picasso ma non limitatevi a vedere la bellissima Guernica, fate un giro per tutti e quattro i piani e decidete dove soffermarvi anche perché il museo è davvero molto grande e forse più di un paio d’ore non reggerete.

Gli orari. Dal lunedì al sabato il museo è aperto dalle 10 alle 21, la domenica è aperto dalle 10 alle 14.30 mentre martedì e i festivi rimane chiuso.

I prezzi. Il prezzo intero del biglietto di ingresso è di 6€, i ridotti e le esposizioni temporanee hanno un costo di 3€, ma ci sono tantissimi momenti in cui il Reina Sofia si può visitare gratuitamente. Dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21, il sabato dalle 14.30 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 14.30, inoltre il 18 di aprile, il 18 di maggio, il 12 di ottobre e il 6 di dicembre. Insomma se andate a Madrid per un weekend è quasi impossibile non visitare questo museo gratis.

La cosa che più mi è piaciuta del Reina Sofia, Guernica a parte ovviamente (immensa e che ricopre tutta una parete bianchissima del museo) è l’ultimo piano del palazzo. Il quarto piano offre tutta una sezione più contemporanea e “attiva”, quello che a me piace un po’ di più. Inoltre all’ultimo piano si trovano anche alcune opere di Mirò, che mi affascinano sempre particolarmente.

Al piano terra e all’ingresso del museo si trova oltre alla biglietteria anche lo shop, classico come in tutti i musei, inoltre per entrare al Reina dovrete far passare controllare la vostra borsa, niente di troppo difficile, io avevo anche una bottiglietta d’acqua con me. Per andare da un piano all’altro del Reina potete prendere le scale sì, ma anche usare gli ascensori a vetro posti alle due estremità della facciata principale. Se non soffrite troppo di vertigini andare su e giù è davvero bello, ecco un piccolo video che ho fatto.

Dal primo al quarto piano di giorno, dal quarto al primo piano di sera. Reina Sofia e i suoi ascensori :D

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.