Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Bretagna dove dormire: chambre d’hotes

2 minuti di lettura
Dove dormire in Bretagna, la recensione di due chambre d'hotes, uno a Châteauneuf-du-Faou e l'altro a Guignen. Le recensioni dei due bed and breakfast per dormire bene e spendere il giusto.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 25, 2016

Una delle cose che più mi piace fare quando viaggio, è soggiornare nei bed and breakfast, o come si chiamano in Francia: chambre d’hotes. Così mi è capitato di soggiornare in due splendide chambre d’hotes durante il mio ultimo viaggio in Bretagna, tanto splendidi che ho deciso di parlarne qui per consigliarveli così come mi è già capitato di fare con amici o altri viaggiatori che ho incontrato lungo la strada.

bretagna-chambre d'hotes-casa

Chi ha già soggiornato in un chambre d’hotes in Francia, sa benissimo a cosa mi riferisco. Persone accoglienti e gentili, si vive in casa di queste persone che, quando va bene, condividono con voi spazi comuni. Queste due strutture che sto per presentarvi mi hanno colpito tantissimo, ognuna per un motivo diverso, la prima per l’estrema familiarità e accoglienza, ci è mancato tanto così e mi sentivo a casa mia andando pure a cena nella loro cucina, la seconda struttura perché molto bella, con tantissimi servizi e una colazione super.

bretagna-chambre d'hotes-stanza

bretagna-chambre d'hotes-colazione

Au fil de l’Au

Si trova in un piccolo centro, a Châteauneuf-du-Faou appunto. Au fil de l’Au è una casa bellissima gestita da una famiglia che ha tre figli e un cane, Glen, un labrador dolcissimo. La casa è bellissima, non si può aggiungere altro. Molto grande, con un piccolo giardino d’ingresso e un grande giardino dietro casa con tanto di orto, altalena e due tavoli di legno, uno per le cene della famiglia e uno per gli ospiti. Noi una sera ci siamo fermati lì per mangiare una pizza che abbiamo preso in un ristorante vicino.

La sala da pranzo è molto grande, un salotto e un tavolo lungo in cui tutti gli ospiti la mattina fanno colazione assieme. Si conversa, si gustano le crepes, i proprietari sono molto discreti ed entrano di tanto in tanto solo per sapere se va tutto bene, altrimenti si ritirano nelle loro stanze. Al primo piano si trovano quattro camere per gli ospiti, ciascuna con il bagno privato, la nostra camera era l’unica ad avere un piccolo terrazzo sull’ingresso della tenuta. All’ultimo piano le stanze riservate alla famiglia.

Personalmente consiglio caldamente questo chambre d’hotes, mi ha davvero colpito e l’ho trovato adorabile, come adorabile era la camera e il bagno, tutto deliziosamente perfetto. Ci tornerei domani.

bretagna-camera-casa

bretagna-camera

Cruche

Una chambre d’hotes che si trova a Guignen, anzi appena poco fuori. Rispetto alla prima, Cruche, è un b&b che si trova in una posizione più isolata dal paese in cui si trova, ma questo non è un male anzi. Sul sito si trovano i prezzi anche per chi desidera rilassarsi totalmente concedendosi anche massaggi e la jacuzzi immersa nel verde della Bretagna. Qui si alloggia in delle casette staccate dalla casa principale, quindi indipendenti in tutto e per tutto, con chiave a parte, ma la mattina si fa colazione assieme nella casa assieme alla proprietaria.

bretagna-camera-giulio
Devo dire che la soluzione dei abitare praticamente in una casetta a parte ma comunque coccolata e viziata con colazioni super, mi è molto piaciuta. Si respira un’aria molto bella qui, sarà per gli animali, le galline e le caprette che ci sono qui, o per i tanti giochi messi a disposizione dei bimbi nel grande giardino. Le casette sono curatissime nei dettagli e molto pulite. Mi è piaciuto l’arredamento e la posizione, perché vicinissimo a visitare i tre villaggi che più mi sono piaciuti della Bretagna.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.