Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Bologna: 5 pastifici in centro per un pranzo tradizionale

2 minuti di lettura
Se amate Bologna e non potete fare a meno del cibo che questa splendida città ha da offrire, leggete il post e prendete nota dei suoi cinque pastifici più interessanti e tradizionali.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 13, 2019

Ogni regione italiana possiede una caratteristica che la rende unica. Roma è celebre per la storia, Firenze per l’arte e Bologna per la cucina. È la città simbolo per eccellenza della pasta fatta in casa, degli aromi e dei sapori forti e genuini. Nel capoluogo emiliano-romagnolo, è comune trovare nei vicoli più sperduti e nelle strade principali, suggestivi e caratteristici pastifici, i quali renderanno il soggiorno nella città, particolarmente piacevole e gustoso. I pastifici di Bologna vi faranno scoprire la città da un punto di vista privilegiato, esplorandola attraverso un tour gastronomico interessante e particolare. Pronti a partire?

Bologna: pastifici in centro

I pastifici nel centro di Bologna sono molto diversi tra di loro, ognuno ha un suo stile e una storia particolare. Durante questa passeggiata all’insegna del gusto di certo non vi annoierete! Ma soprattutto avrete bisogno di spazio in valigia per portare a casa un bel po’ di cibarie caratteristiche.

1. Bottega dei Portici

Situata nei pressi della famosa e centrale via Indipendenza, c’è questo negozio dedicato alla pasta asciutta e all’arte culinaria. Inoltre, sarà possibile degustare lo street food a prezzi molto economici. Tra i piatti più richiesti vi sono: tortellini in brodo da asporto, cannelloni e lasagne. Avete mai provato i tortellini da asporto? Sicuramente è un’esperienza da fare a Bologna!

2. Sfoglia Rina

L’omonima e simbolica bottega è stata inaugurata nel lontano 1963 da Rina de Franceschi. Attualmente, i discendenti della donna gestiscono l’attività. La peculiarità di questo angolo di paradiso è, sicuramente, il laboratorio, dove è possibile assistere alla preparazione della pasta sfoglia e gustare le loro creazioni. Un’attività davvero originale per la vostra gita a Bologna.

3. Nonna Cesira

Nonostante sia situata nella periferia della città nordica, è una tappa fondamentale per gli amanti del gusto e delle ricette italiane. Infatti, grazie alla vasta quantità di particolarità e novità riguardanti il settore gastronomico e della pasticceria, il vostro soggiorno diventerà ancora più dolce. La pasticceria bolognese è una tappa imperdibile del vostro tour.

4. Tamburini

Situato nel centro storico, è una garanzia. Ideale per aperitivi con gli amici e per gli amanti di tradizioni. Da provare è il tipico vino locale e la pasta appena pronta, dal gusto inconfondibile. I taglieri di salumi sono buonissimi e super ricchi. L’aperitivo per i vicoli di Bologna, con taglieri e pasta cotta al momento, è sicuramente un must di questa ricca città.

5. Sfogline

La famiglia Zeppoli aprì questo negozietto nel 1996. A partir da quel momento, è diventato un punto di riferimento per tutti gli italiani e non. Deve la sua fama ai prodotti in vendita: pasta asciutta, take-away, ma in particolare rosette e ripieni originali e creativi. Un po’ di shopping gastronomico per concludere la vostra esperienza bolognese non poteva davvero mancare.

Bologna, con l’Emilia, ha la più ricca e celebra cucina d’Italia. La sua caratteristica è che il numero degli ingredienti non sembra mai sufficiente.
(Guido Piovene)

Se vi ho incuriosito e ho solleticato le vostre papille gustative, non vi resta che prenotare la vostra visita nella bella Bologna e fare scorta di sapori e souvenir gustosi.

5 articoli

Informazioni sull'autore
Studentessa di lingue e appassionata di moda, beauty e viaggi. Nata in una piccola città di provincia vicino Roma. A partire dal 2018 comincia a dedicarsi alla scrittura, iniziando a lavorare come Freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.