Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Lisbona, Tram 28 e metropolitana fino in aeroporto

2 minuti di lettura
I percorsi del Tram 28 a Lisbona, quali sono i capolinea e i consigli per visitare la città con il mezzo più caratteristico, inoltre come arrivare dall'aeroporto al centro città di Lisbona con la metropolitana e la linea rossa.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2015

Della Lisbona Card avevo già parlato nel lontano 2008, ma tante cose sono cambiate da allora. Ho deciso quindi di fare un post non incentrato solamente sulla Lisbona Card, dato che potete prendere tutte le informazioni di cui necessitate nell’altro post, ma in generale sui trasporti di Lisbona.

lisbona-barrio-alto

Molte cose sono cambiate negli ultimi anni e anche negli ultimi mesi. Ad esempio, lo sapevate che ora la metropolitana di Lisbona arriva direttamente in aeroporto? Una vera svolta per tutti i viaggiatori che non devono più prendere aerobus, taxi o treno per arrivare al centro della città portoghese.

lisbona-metropolitana-aeroporto

Metropolitana per l’aeroporto

Fino a qualche anno fa la metropolitana non arrivava direttamente all’aeroporto di Lisbona, il che obbligava i viaggiatori a prendere un taxi, l’autobus o l’aerobus in sostituzione a questo mezzo. Da qualche tempo per fortuna si può approfittare della red line che arriva come si vede dalla foto fino in aeroporto. Io nello specifico avevo l’hotel alla fermata Marques de Pombal e ho impiegato 20 minuti dall’aeroporto al mio hotel, cambio linea della metropolitana incluso.

lisbona-metropolitana

Ricordatevi che la metropolitana chiude all’1 di notte e apre alle 6.30 della mattina. Se avete un aereo da prendere la mattina presto, come nel viaggio che ho appena concluso avevo io, vi conviene andare in taxi. Dal mio hotel, la zona ve l’ho scritta sopra, ho speso solo 6€ per raggiungere l’aeroporto in circa 20 minuti.
lisbona-tram28-capolinea

Tram 28

Visitare Lisbona e non fare nemmeno un giro sul Tram 28 è da pazzi. Il modo migliore per vedere Lisbona risparmiandosi un bel po’ di salite e discese è senza dubbio con il Tram 28, quello che passa per tutti i quartieri centrali della città. Non è sempre facile prenderlo, soprattutto nelle ore di punta o quando c’è il sole, perché tutti vogliono approfittare per saltare su e fare qualche bella foto. Personalmente consiglio di cercare di prendere il Tram negli orari meno “popolari, ad esempio a pranzo o a cena, a sera tardi o alla mattina presto. Così almeno si riesce a sedersi e a gustare il panorama senza troppo stress.

lisbona-tram28-dentro

Consigli: fate attenzione a non sporgervi troppo dai finestrini, viene indicato in tutti i tram ma la curiosità di scattare qualche foto o di vedere “più da vicino” i monumenti è sempre troppo forte. Purtroppo, soprattutto nel quartiere di Alfama le strade sono davvero strettissime e potreste incorrere in incidenti poco piacevoli, sia voi sia le vostre macchine fotografiche.

Un altro consiglio è di prendere il Tram ai due capolinea, non solo perché facendo la fila troverete quasi sicuramente posto a sedere, mentre se prendete il tram in una fermata qualsiasi dovrete arrangiarvi anche a stare in piedi se siete poco fortunati, ma anche e soprattutto perché potrete godere più a lungo del percorso.

lisbona-tram28-federica-piersimoni

I due capolinea, uno a Piazza Martin Morniz e uno nel Barrio Alto (davanti al cimitero), obbligano, una volta giunti al termine della corsa, tutti i passeggeri a scendere. Poco importa se lì davanti c’è un’altra fermata del Tram 28 e voi dovrete rifare di nuovo la fila, magari per prendere lo stesso Tram 28, ma dovete scendere e risalire, obbligatoriamente. Se prendete quindi il tram a uno dei due capolinea, il vostro tragitto sarà più lungo rispetto a tanti altri.

lisbona-a-piedi

Lisbona a piedi

Il modo migliore per visitare una città rimane sempre quello di visitarla a piedi, non c’è scampo. Nonostante la mia pancia da settimo mese, di gradini e di salite ne ho fatti parecchi e devo dire che è stato bellissimo potermi fermare quando volevo, non solo per fare una fotografia, ma anche per riprendere fiato, per bere un caffè, per fermarmi a mangiare qualcosa di tipico, per assaggiare un altro pasteis de nata o anche solo per ammirare la bellezza di questa città da qualche terrazza.

Lisbona a piedi è un must, non potete limitarvi a scoprirla con il Tram 28, dovete per forza camminare, quindi non dimenticate scarpe comode, pantaloni ancora più comodi, zainetto e niente borsa!

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.