Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Eataly Milano

2 minuti di lettura
Eataly Smeraldo a Milano, il tempio del buon cibo e della buona cucina regionale, da non mancare.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2014

A Milano si è aggiunta una nuova meta per gli amanti del cibo e dell’italianità: Eataly Smeraldo.

eataly-milano-pane
Il nuovo store Farinetti è stato realizzato in quello che, fino a pochi anni fa, era uno dei palcoscenici più importanti di Milano, dove sono passati artisti italiani ed internazionali, i più importanti dei quali sono immortalati all’ingresso a testimonianza di un passato, purtroppo, orami trascorso e terminato. Ma ora quello spazio è diventato altro, è diventata la nuova meta di milanesi e turisti che per abitudine o solo di passaggio, solcheranno quel palco in modo diverso da prima.

La formula Eataly è indubbiamente interessante anche se, a mio modesto parere, in questo spazio la disposizione, gli arredi e le scelte formali risultano un po’ dispersivi e poco coerenti. La parte più affascinante è sicuramente quella a piano terra, dove entrando si possono subito ammirare i carretti della frutta e della verdura. E’ una sorta di piazza moderna, un mercato tradizionale in uno spazio contemporaneo. Certo i prezzi non sono quelli dei mercati rionali, ma la presentazione ha un suo fascino.

eataly-milano-smeraldo

Nel grande spazio, disposto su tre livelli, è possibile acquistare prodotti e fermarsi a mangiare in uno dei tanti food corner della struttura. A piano terra oltre i carretti di frutta e verdura è possibile trovare utensili da cucina, libri e piccoli oggetti per la casa. Inoltre si trova una piadineria, il gelataio e una bellissima e invitante cascata di cioccolato che invoglia, anche i meno golosi, all’acquisto di praline e tavolette di ogni tipo e sapore.

A primo piano è possibile fermarsi per un pranzo veloce o solo uno spuntino e l’offerta è molto varia, i prezzi sono esposti e ben visibili, anche se alcuni non sono proprio low cost, ma è possibile scegliere secondo le proprie tasche. Oltre ai punti ristoro c’è un grande banco per salumi e formaggi, un altro per la carne, e poi la pasta fresca, la mozzarella fatta al momento, la birra artigianale, il vino sfuso in botti scenografiche e tanti prodotti italiani. Molto vasta e completa l’offerta dei vini, all’ultimo piano, con indicazioni facili per capire l’abbinamento del prodotto con le pietanze.

eataly-smeraldo-milano-tavoli

Sono presenti anche due grandi cucine dove si tengono corsi di slow food, laboratori per bambini e lezioni di educazione alimentare. Quindi lo spazio si trasforma non solo in vendita ma diventa luogo di apprendimento e condivisione, di educazione e acquisizione di saperi, di tradizioni e buone pratiche.

In mezzo al grande spazio espositivo è rimasto un un palcoscenico dove pianoforte e strumenti attendo artisti noti ed emergenti che si esibiranno in quello che è stato uno dei più importanti teatri milanesi per molti anni.

eataly-smeraldo-milano-formaggi

Eataly si trova in piazza XXV Aprile, vicino a Corso Como, una delle vie più cool di Milano, a metà strada tra la stazione Garibaldi e la fermata della metrò Moscova, in pieno centro a Milano, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ma per chi non può rinunciare ad usare l’auto è presente anche un grande parcheggio interrato convenzionato nel quale è possibile lasciare la vettura.

Se passate da quelle parti fateci un giro, anche solo per poter dire di averlo visto e poterlo twittare agli amici.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.