Come viaggiare di più spendendo di meno

DEMO Hotel
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

2 minuti di lettura
Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall'ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell'articolo.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 4, 2022

Se c’è una cosa che mette in difficoltà i più, è trovare un alloggio dove di alloggi ce ne sono fin troppi. La Riviera Romagnola e Rimini in particolare offrono una serie di alloggi infinita, oserei dire. Ce n’è per tutti i gusti. C’è il residence, la pensione di famiglia, c’è l’hotel a 2, 3, 4 stelle e poi c’è anche il Grand Hotel. Come se non bastasse in estate ci sono i bungalow, i campeggi e le soluzioni sembrano infinite.

A tutto questo si aggiunge anche la posizione. Dormirò meglio nel centro storico della città, oppure sarebbe meglio dormire sul mare? Sul mare dove? In quale frazione potrei stare meglio? L’idea di questo articolo è di consigliare tre strutture turistiche fuori dall’ordinario, giusto per non fare dispetto a nessuno, sottolineando invece le caratteristiche di queste tre che sono oggettivamente (a mio avviso) dei fuori classe, per diversi motivi.

Up Hotel

Up Hotel

Up Hotel a Miramare

Si fa fatica a definire Up Hotel un semplice hotel, perché fondamentalmente anche se ne ha tutte le sembianze, Up Hotel nasce per essere un luogo di passaggio, di soggiorno, di ritrovo e di ritorno. Un progetto che è in continua evoluzione e che spesso cambia per lasciare spazio al meglio, ad altro, all’altro.

Di Up Hotel mi sono piaciuti tanto i servizi. Tra tutti la colazione XXL, aperta fino alle 12, ma anche l’honesty bar: prendi tutto quello che vuoi e segnalo, è un modo per sentirsi meno serviti e più a propio agio. Il wifi è su tutti i piani, gli animali sono ammessi ed è possibile unire “l’utile al dilettevole” unendo il soggiorno all’ufficio, nasce così Hotfice (Hotel e Office). Sei stanco della cucina romagnola? (impossibile, ma anche questo può accadere), ordina il delivery in hotel e gustalo nella Meet Up Lounge.

Le camere dell’Up Hotel poi sono davvero interessanti. Ciascuna ha un particolare che cattura, le stanze sono insonorizzate e il vanity set è brandizzato. Le camere si dividono in basic, standard, superior, junior suite e up room. Quest’ultima è davvero unica, è perfetta per soggiorni medio lunghi e personalmente è la mia preferita.

DEMO Hotel

DEMO Hotel

Demo Hotel Design Motion a San Giuliano

Il Demo Hotel mi ha colpito fin dalla sua ristrutturazione. La struttura si compone di sole 9 suite e il Demo Hotel è realizzato da 14 studi di architettura differenti. Ognuna delle 9 suite ha un nome e ha un concept diverso. C’è The Circle, Smoove!!, Una vita da (a)mare, Colour Episodes, In a light wave, Just like home, Tropicana Club, Into the Cloud e Sea Suite.

Secondo me sono tutte meravigliose e andando sul sito o sui social ve ne accorgerete. Gli spazi comuni poi non sono da meno, anche perché parliamo di 90 collaborazioni con aziende e partner in totale che hanno preso parte alla realizzazione e alla ristrutturazione del Demo Hotel.

Cerco l’estate tutto l’anno è il progetto che racconta gli spazi comuni, c’è poi Drama per raccontare i bagni del piano di ingresso, Spin the wheel è il progetto dedicato alla lavanderia e agli spogliatoi e infine Light8Space parla degli esterni e della progettazione illuminotecnica.

Floating resort

Floating resort

Floating Resort alla Darsena

Un resort galleggiante a San Giuliano Mare, proprio sulla Darsena di Rimini, per una soluzione di alloggio davvero fuori dal comune. Un’isola privata, galleggiante, con ingresso riservato situata all’interno della Darsena di Rimini. La soluzione privata è composta da piscina, solarium con sdraie e divani e la zona abitativa interna. La house boat ha di norma una camera matrimoniale, camera con letti singoli, soggiorno con cucina attrezzata, divano letto, bagno completo. Il giusto alloggio per chi vuole dormire in un posto unico nella città di Rimini, vuole vivere il mare e la spiaggia a disposizione a pochi passi e avere la propria privacy.

Il Floating Resort della Darsena dispone anche di agevolazioni per barche e noleggio biciclette per chi oltre a godersi il soggiorno vuole una vacanza più attiva.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
CuriositàDestinazioniDove Mangiare

I 4 migliori locali con vista a Rimini e dintorni

Se sei alla ricerca di locali panoramici da dove godere di splendide viste sulla riviera romagnola, non perderti questo articolo. Di seguito troverai 4 idee per un aperitivo o una cena speciali.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Il nuovo centro storico di Rimini