Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Valencia, tour della Città delle Arti e delle Scienze

2 minuti di lettura
Il meglio di Valencia in un tour della città delle arti e delle scienze, leggi il tour low cost e parti per la Spagna.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 16, 2014

Volete trascorrere una giornata indimenticabile a Valencia? Il complesso avveniristico delle Città delle Arti e delle Scienze vi aspetta con i suoi 350.000 metri quadri di emozioni e puro divertimento.

valencia-citta

La struttura si presenta come un enorme spazio aperto sull’antico letto del fiume Turia ed è diventata il simbolo per eccellenza della città spagnola. L’architettura unica dei cinque edifici dedicati alla scienza e alle attività ludiche, progettati dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava, contribuisce all’enorme successo di questa opera monumentale.

Se la panoramica d’insieme vi conquisterà al primo sguardo, una visita completa lascerà un ricordo indelebile nel vostro viaggio: il complesso è un esempio unico di centro ludico-culturale in Europa per la sua duplice capacità di intrattenere e promuovere la partecipazione dei cittadini.

Arrivando dal centro di Valencia il primo edificio che si vede è l’innovativo Palazzo delle Arti Regina Sofia: la grandiosità progetto di Calatrava si unisce alle attrezzature tecnologiche e da vita a uno dei punti di riferimento mondiali per i circuiti teatrali, operistici e musicali. Fiore all’occhiello dell’edificio è l’area giardino di 87.000 metri quadri.

valencia-spagna

Proseguendo, si incontra l’Hemìsferic, con le sembianze di un enorme occhio che scruta e osserva il mondo. La copertura ovoidale esterna è lunga oltre 100 metri e contiene un’immensa sfera in cui si trova la sala proiezioni più grande della Spagna. L’effetto ottico è reso ancora più suggestivo dallo specchio d’acqua che lo circonda.

Poco distante si trova il Museo delle Scienze Principe Felipe, un edificio dall’architettura grandiosa circondato da una immensa piscina. Il Museo è stato pensato per far scoprire a grandi e piccini, in modo interattivo e divertente, i temi dell’evoluzione, della scienza e della tecnologia.

Parallelo al Museo si trova l’Umbracle, un lungo giardino dal quale è possibile ammirare una visione d’insieme della Città delle Arti e delle Scienze con le sue piscine, le opere dal design moderno e le zone giardino. Qui si trova anche la “Via delle Sculture”, una galleria d’arte a cielo aperto con sculture di artisti contemporanei.

valencia-oceanographic

Per concludere la vostra visita in bellezza dirigetevi verso l’Oceanogràfic. Poco prima di raggiungerlo incontrerete l’Agorà, l’edificio bianco e blu che durante l’anno ospita numerosi eventi di richiamo internazionale, come ad esempio gli OPEN 500 di tennis.

Giunti all’Oceanogràfic, il più grande acquario d’Europa, incontrerete 45.000 esseri viventi appartenenti a 500 specie diverse. All’interno dell’edificio sono stati ricreati gli ecosistemi più importanti del pianeta. La sua architettura è resa più originale dalla mano di Félix Candela, ideatore delle singolari coperture degli edifici principali dell’ Oceanogràfic.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.