Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Itaca, luogo fuori dal tempo

2 minuti di lettura
Un'isola affascinante piena di storia e letteratura: qui troverete il fascino unico della Grecia, tanti appartamenti in affitto e pochissimi hotel. Nel post, tutti i consigli per soggiornare a Itaca.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 20, 2020

Per molti viaggiatori resta una meta un po’ al di fuori delle rotte abitudinarie, ma proprio per questo Itaca vanta la bellezza, la genuinità e l’autenticità di un luogo fuori dal tempo e dalle regole che il turismo solitamente impone. Con questo post vorrei darvi quattro suggerimenti su dove dormire a Itaca.

Come raggiungere Itaca

Per raggiungere l’isola è possibile arrivare in aereo a Cefalonia e da lì prendere un traghetto per Itaca. L’isola è consigliabile visitarla noleggiando un auto, perché le strade non sono adatte per gli scooter e motorini in genere.

Cosa aspettarsi

Un consiglio: non abbiate fretta di visitarla! Itaca merita minimo cinque giorni ma se potete prolungare il tempo del soggiorno è meglio, perché sarà proprio quando starete per partire che vorrete restare di più. Questo perché Itaca si svela poco a poco e lascia dentro un senso di nostalgia inspiegabile. Forse è proprio la sensazione che provò Ulisse quando dovette lasciare l’isola…chissà.

Insomma, non fate la gita in giornata che da Cefalonia vi porta a Itaca perché non godrete appieno della sua bellezza, della sua fama e della sua ospitalità. L’isola è a forma di farfalla, è piccola, ma non sottovalutate ciò che ha da proporre e quanto saprà farsi apprezzare.

Dove dormire a Itaca

1. Vathi

Come scelta per il soggiorno a Itaca consiglio Vathi, in quanto è un posto tranquillo ma allo stesso tempo vivace (dimenticatevi la movida sfrenata).
Itaca è costellata di bar, locali tipici, taverne e negozi di souvenir di buon gusto. Riguardo all’artigianato qui potrete sbizzarrirvi perché si trovano pezzi unici fatti a mano di buona qualità e gli artigiani e bottegai non esiteranno a farvi entrare per mostrarvi la loro mercanzia fornendovi qualche aneddoto interessante.

2. Stavros

Stavros è un villaggio di 700 abitanti, quindi molto piccolo, non offre molte soluzioni alberghiere ma solo appartamenti in affitto. Può essere la meta ideale per chi ama la quiete più assoluta e vuole sentirsi parte integrante del paesaggio ellenico rimasto più intatto.

3. Kioni

Kioni venne edificato dagli abitanti dell’isola che dalla montagna vollero trasferirsi vicino al mare. È come un anfiteatro, per tutta l’estate vi attraccano imbarcazioni dalle dimensioni più varie. La caratteristica che attrae il visitatore, sono gli innumerevoli bar e taverne che si affacciano sul porto. Durante il tramonto è bello passeggiare ammirando il sole che si nasconde dietro le cime. Qui troverete molti appartamenti dove soggiornare, alcuni dei quali particolarmente belli e tipici, costruiti rispettando la tradizione ellenica.

4. Frikes

Il villaggio di pescatori che si è visto catapultato nel turismo quasi senza accorgersene. Da piccole barche che vi attraccavano nei tempi passati, fino ad arrivare agli yacht dei giorni nostri, Frikes è ideale per chi possiede un’imbarcazione e desidera un luogo tranquillo in cui sostare. Ma naturalmente potrete trovare svariate soluzioni per soggiornare in appartamento. Come vedete, gli hotel non sono molti da queste parti.

Penso di avervi fornito una panoramica su dove soggiornare a Itaca, a seconda dei gusti e delle preferenze di ognuno. Una cosa è certa: il soggiorno in quest’isola resterà indimenticabile!

13 articoli

Informazioni sull'autore
Bresciana di origine ma si definisce cittadina del mondo, ama viaggiare, la buona cucina, l'arte e la musica. Desidera visitare le meraviglie di questo mondo e talvolta pur di riuscirci combina viaggio e lavoro insieme. Adora leggere, soprattutto biografie e saggi. La danza rappresenta un'altra sua grande passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.