Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Bagni Gellert a Budapest, le terme di stile

2 minuti di lettura
Bagni Gellert di Budapest, le terme più belle della città dell'Ungheria. Le terme hanno tante piscine e degli spogliatoi bellissimi, da vedere assolutamente in un viaggio a Budapest.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 6, 2014

Uno dei motivi per scegliere Budapest e non altre città europee, anche in inverno, è la presenza delle sue terme. Dopo aver parlato dei Bagni Széchenyi, vi presento i Bagni Gellert.

budapest-gellert

I bagni termali Gellert si trovano all’interno dell’omonimo Hotel Gellert, che si trova a Buda, proprio davanti si trova il Ponte della Libertà, attraversandolo arriverete al bellissimo mercato coperto e all’inizio della famosa e storica Vaci U.

Arrivare ai Bagni termali Gellert è molto facile. Se volete andarci verso sera o comunque nel tardo pomeriggio, potete approfittare nel pomeriggio per fare un bel giro nel Castello di Buda o nella Cittadella, per vedere il bellissimo tramonto sul Danubio che illumina di rosa il Parlamento e il ponte delle catene, uno dei ponti più belli si Budapest.

budapest-gellert-terme
Dopo questo giro, scendendo di nuovo sulla strada che fiancheggia il Danubio, potete prendere uno dei due tram che porta verso l’Hotel Gellert. Dovete attendere solo una fermata e scendere alla seconda. Vi troverete direttamente davanti all’Hotel Gellert, girando a destra dell’edificio, troverete l’ingresso ai bagni.

Rispetto ai Bagni Széchenyi i Bagni Gellert sono più cari, ma offrono anche più sale e bagni. All’ingresso dovete scegliere se prendere l’ingresso assieme alla cabina per cambiarsi o assieme alla sola cassetta di sicurezza. Se siete in due, vi consiglio di prendere una sola cabina, potete lasciare lì tutto senza prendere anche la cassetta di sicurezza.

budapest-gellert-ingressi
Il costo di un ingresso con cassetta di sicurezza in uno qualsiasi dei giorni della settimana viene 16.30€ quindi 4900 fiorini ungheresi, mentre durante il weekend viene 17€. Il costo di un ingresso con la cabina per cambiarsi durante la settimana viene 17.60€, mentre nel weekend viene 18.30.

Il costo di ingresso per i bambini viene un po’ di meno rispetto a quello per gli adulti e si può stare all’interno dei Bagni Termali Gellert circa 2 ore. La cosa bella di questo centro è che c’è uno spazio molto grande per chi desidera fare i massaggi e anche la tipologia di massaggi proposta è molto diversa.

bagni-gellert-budapest

Nei Bagni Gellert ci sono ben 12 vasche anche se in inverno quelle esterno non sono accessibili purtroppo. Inoltre i bagni interni sono tutti decorati con mosaici e colonne di marmo davvero belle. Vi sentirete in completo relax anche grazie all’ambiente circostante.

I bagni a idromassaggio sono composti da un vasca grande con 27 gradi e una vasca più piccola termale di 36 gradi dove è possibile sedersi. Nei dipartimenti termali si trovano ben 8 vasche termali con acqua di temperatura tra i 21 ed i 40 gradi (quella di 40 gradi è una goduria!). Infine nella parte esterna si trova una vasca a onde di 26 gradi, una vasca a idrogetti ed idromassaggi di 36 gradi.

budapest-gellert-spogliatoi

Il Bagno Termale Gellert e l’Albergo sono stati aperti nel 1918.

Foto di Claire L. EvansSandra Cohen-Rose

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.