Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 2, 2013
Non ho girato tantissimi ostelli della gioventù, ma nemmeno pochi e posso affermare che questo di Firenze è bellissimo: si tratta dell’ostello di Villa Camerata. Quello che lo fa diventare una scelta vincente è la “location”: siamo ai piedi di Fiesole, nel viale Augusto Righi, una zona residenziale dove la città lascia il posto alla collina. Quindi fuori dal centro storico ma immersi nella natura, infatti dal viale Righi all’edificio si deve percorrere un viale alberato in salita (un po’ malandato) e si arriva alla villa, tipicamente fiorentina, con loggiato, cortile riadattato a reception e circondata da un parco secolare.
La collina di Fiesole è una delle zone più belle di Firenze, per rendere l’idea vi dico che uno strepitoso hotel 5 stelle si trova dall’altra parte della strada. Altra possibile opinione su questa location: è troppo fuori mano. Se volete tirare tardi in centro e non avete un’auto propria potreste trovarvi in difficoltà, dovendovi affidare al servizio di autobus urbani, che la notte cessano verso le una. Le linee che fermano nei pressi dell’ostello sono la 11 e la 17.
Comunque l’Ostello di Villa Camerata ha una bella tradizione nell’accoglienza giovane e low cost perchè è nato prima di tanti altri e fa parte della YHA, l’Associazione Internazionale Ostelli della Gioventù: per questo se non possedete la tessera associativa dovrete pagare più dei prezzi che indico. L’ospitalità è in camerate, camere matrimoniali, camere da tre, quattro o cinque persone. I prezzi sono comprensivi di colazione e lenzuola (no asciugamani): in alta stagione il posto in camerata costa € 21 e la camera da 5 persone € 102. Ci sono ampi spazi comuni e il giardino, che è l’elemento in più. Se invece siete campeggiatori sappiate che parte del parco è attrezzata a campeggio. Disponibili anche dei bungalow per due persone.
[vlcmap]