Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Riserva Naturale di Fondotoce in Piemonte

2 minuti di lettura
Godersi la natura, ammirare la bellezza della flora e della fauna, fare jogging e molto altro ancora alla Riserva Naturale Fondotoce in Piemonte, leggi qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 20, 2015

Una passeggiata nella Riserva Naturale di Fondotoce da gioia al cuore delle persone che amano la natura tutto l’anno. In autunno gli alberi con i fuochi d’artificio di colore dell’Indian Summer sembrano un dipinto, in inverno la neve orna le montagne circostanti creando un Winter Wonderland magico, in primavera gli uccelli invitano per il loro concerto allegro con canzoni vivaci e in estate la spiaggia alletta.

IMG_5603..

L’area protetta dove il suo nome a una frazione di Verbania che si chiama Fondo Toce e al fiume Toce. Il Lago Maggiore e i suoi dintorni sono ricchi di cultura e d’arte bellissima, la Riserva Naturale di Fondotoce invece offre un contrasto allettante. E` un santuario per flora e fauna e un luogo di riposo per le persone del posto ma anche per i numerosi turisti. Vicino c’è un campeggio e l’ambiente è popolare per fare jogging.

IMG_5646...

È veramente una meta del viaggio low cost, anzi gratuito, e perfetto per rilassarsi non solo durante il fine settimana. La strada davanti alla zona a vincolo ambientale è molto frequentata e quando si entra nel piccolo paradiso di canneto e acqua si sente la sorpresa della calma enorme e della pace della natura. La riserva naturale diventava costruita già venticinque anni fa.

Oggi questa zona umida alla confluenza del fiume Toce con il Lago è la terra natia per uccelli migratori come le rondini in fine estate, per i cormorani e per una diversità di pesci. Il canneto è ideale sia per l’incubazione di tanti uccelli sia per la riproduzione dei pesci, per esempio per tinca, luccio e carpa. Tuttavia il canneto ha ancora un’altra funzione importantissima: è un “filtro verde” che depura l’acqua del Lago Maggiore di sostanze inquinanti.

IMG_5651..

Per fare il birdwatching c’è una posta e dei panelli con informazioni sugli uccelli. Mammiferi come la volpe e la donnola, anfibi come la rana verde e rettili come il ramarro e la tartaruga palustre vivano nella zona naturale. Una foresta e una spiaggia piccola ma molto carina fanno parte della riserva e diventano frequentata dai famigli in estate. Della spiaggia si può vedere l’Isola Bella, una delle Isole Borromee. Durante una passeggiata sul camino che porta della strada alla spiaggia vale la pena di girare lo sguardo a destra dove ci sono le montagne del Sempione.

DSC02972

Una singolarità della Riserva Naturale di Fondotoce è la “Trapa natens verbanensis”, la castagna d’acqua del Verbano. Potrebbe essere vista come una sorella d’estate delle marroni che sono così tipiche per le montagne del Piemonte adesso in autunno.

La riserva non è solo un paradiso per gli animali, anche duecentoquaranta specie di piante prosperano nella zona a vincolo ambientale umida. Diverse tipologie di salice e di felce danno un’atmosfera particolare alla foresta di fiaba – dalle felci si trovano due varietà abbastanza rare e reperibili solo nell’ambiente umido. La Riserva Naturale Speciale di Fondotoce è con sicurezza una meta di gita affascinate per gli amici della natura e per i bambini. Perché non andarci con i più piccoli e cercare diversi oggetti per farne una mostra privata a casa per gli amici?

7 articoli

Informazioni sull'autore
Appassionata d’Italia da sempre. Ama le lingue, specialmente quella italiana, e quindi si è laureata in Linguistica e Anglistica con M.A. Oggi lavora come giornalista e traduttrice di letteratura. Questo lavoro unisce le sue passioni: la letteratura, la scrittura e la linguistica. Il suo amato Piemonte era la seconda casa, prima dei nonni e poi di tutta la famiglia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.