Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Nerocubo dove dormire a Rovereto, hotel 4* low cost

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Sono stata al Nerocubo Business & Design Hotel di Rovereto (loc. Mori) durante il fantastico evento A seminar la buona pianta, organizzato da Aboca.

La mia stanza era quella che solitamente utilizzano come singola: letto matrimoniale, bagno con parete in vetro, guardaroba, scrivania, tv e wi-fi (che copre gratuitamente tutta la struttura, anche se ha qualche difficoltà ad arrivare agli ultimi due piani). Una camera semplice e di design ma accogliente, con tutto il necessario e una bellissima vista sui monti. Oltre a questa però ci sono anche sistemazioni per la famiglia, suite e bellissime stanze con vista panoramica.

Il Nerocubo ha anche un occhio di riguardo nei confronti dell’arte: già nella hall si è circondati da opere contemporanee, ma la cosa più interessante è che ogni piano è dedicato a un artista, con le sue opere nel corridoio e nelle stanze.

Di sicuro come struttura è ottima, per la posizione, per la qualità e la tranquillità. All’ultimo piano, poi, c’è anche un piccolo centro benessere con sauna, bagno turco, cascata di ghiaccio e la possibilità di usufruire di numerosi trattamenti. Una piccola nota di “demerito” la darei per il servizio ristorazione, in particolare la colazione a buffet (6€) l’ho trovata discreta, ma di sicuro non eccezionale: da un 4* mi sarei sinceramente aspettata di meglio. Però, tra l’altro, c’è anche la possibilità di prendere semplicemente cappuccino e brioche a 2€ al bar.

La posizione dell’hotel è assolutamente strategica: si trova appena fuori dall’autostrada e in una collocazione perfetta per chi vuole visitare Rovereto e la Vallarsa, ma Riva del Garda, che dista solo pochi chilometri. Un punto a favore di questa bella struttura, che fa parte della catena Mercure, sono anche i prezzi, per una doppia si parte da 65€ a notte con la possibilità di usufruire anche di alcune promozioni (per la prenotazione anticipata o per un soggiorno di 2 notti, ad esempio).

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.