Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Isola d’Elba: consigli per mangiare e dormire

2 minuti di lettura
Due consigli per stare bene all'Isola d'Elba: dormire all'Hotel Etrusco a Rio Marina e mangiare da re a Pomonte, da Sophie, tutti i consigli per una vacanza sull'isola Toscana.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 4, 2017

Una vacanza all’Isola d’Elba: chissà quanti la stanno sognando. La maggiore isola dell’Arcipelago Toscano offre centinaia di spiagge incantevoli, libere o attrezzate e fondali cristallini e ricchi di pesci. Le cittadine balneari hanno un loro fascino e altrettanto quelle nell’entroterra, un po’ arroccate, solitarie e dove il tempo sembra essersi fermato.

La ricettività dell’isola è importante, dai campeggi ai villaggi, dalle pensioni agli hotel di lusso con spiaggia privata. Ognuno può programmare la sua vacanza secondo gusti e budget: visto il nome di questo sito i miei suggerimenti fanno bene al portafoglio e sono sperimentati al 100% come riferimenti di qualità.

Hotel Etrusco a Rio Marina

La zona è quella mineraria, costa est. Nella zona di Rio Marina, anzi a metà strada fra la vivace Rio Marina, affacciata sul mare con il suo porticciolo turistico – ma ci arriva anche  il traghetto da Piombino, il collegamento con la terraferma – e Rio nell’Elba, la cittadina “di montagna” in un contesto naturale un po’ campestre potete pernottare all’Hotel Etrusco. E’ un hotel a conduzione familiare, dall’atmosfera non pretenziosa, dove l’ospite viene accolto con un sorriso da Barbara che tiene in collo il figlioletto. L’Hotel è stato recentemente ristrutturato, ha un parcheggio, è circondato da un bel giardino con piante stupende di limone e bouganville, un paio di terrazze che affacciano sul verde della vallata e tanto spazio esterno per rilassarsi.

Le camere sono semplici ma confortevoli con bagno privato e aria condizionata. Una caratteristica che a me è piaciuta: nelle camere non c’è la televisione, è una scelta della proprietà, la televisione è presente nel salotto comune. Negli spazi comuni c’è anche il collegamento gratuito al wi-fi. Personalmente non l’ho sperimentato, ma l’hotel fa ristorante, aperto anche agli esterni su richiesta: una grande sala che si protende anche nella terrazza, dove si gustano piatti di pesce e dai sapori mediterranei.  I prezzi dell’ Hotel Etrusco variano ovviamente a seconda della stagione: quando sono andata io (maggio) per trattamento B&B abbiamo avuto un prezzo scontato di € 32 a persona (il prezzo da listino era € 39). Tutti i prezzi sono comunque pubblicati sul loro sito.

Ristorante Pizzeria Sophie

Per il consiglio dove mangiare sono a chiedere comprensione: nella mia esperienza di vari anni, ho constatato che all’Isola d’Elba si mangia benissimo, sia il pesce che è ovviamente fresco e cucinato come Dio comanda che la cucina più di terra, perché l’isola è molto coltivata e ha un buon clima, adatto alle colture. Ma anche in questo caso, dovendo fare una segnalazione, mi oriento su una zona, sulla costa sud, quella più rocciosa e brulla, dove ogni tanto si apre come un’insenatura e lì dentro è racchiuso un paesino con la sua spiaggia. Pomonte, ai piedi dell’imponente Monte Capanne, è uno di questi paesini. La calma che vi si respira è incredibile, soprattutto addentrandosi all’interno, fra le casette bianche da cui spuntano piante rigogliose di agrumi e bouganville. In una di queste stradine troverete il ristorante Sophie.

Una grande sala  al primo piano e una terrazza che guarda il paese da una parte e il monte dall’altra. La cucina e il forno a legna sono a piano terra. Sophie ha un menù fatto di pizza e piatti di pesce, sempre abbinati con le verdure di stagione. Appena ti metti a sedere al tavolo ti portano un cestino di focaccia all’olio calda, appena uscita dal forno, un gesto gentile, come tutto il servizio che è cordiale e amichevole.

Ottimi antipasti di sostanza, primi fantasiosi e piatti di pesce di ottima qualità. La carta dei vini comprende le produzioni elbane. Si spendono circa 30 euro con il vino, scegliendo il pesce; conto più basso orientandosi sulla pizza. Sulla qualità niente da obiettare, l’atmosfera è amichevole, i bambini vengono trattati bene.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!