Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Costruisci la Sagrada Familia a Barcellona

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 4, 2013

La Sagrada Familia di Barcellona è considerato il capolavoro dell’architetto Antoni Gaudì. L’immansa opera si trova nella città di Barcellona dove all’incirca nel 1880 iniziarono i lavori.

L’intento era quello di costruire un’imponente chiesa grazie alle donazioni che venivano fatte. Tutt’oggi l’intento è quello, anche se la chiesa non è mai stata finita ed è tutt’ora in fase di lavorazione con gru e cantieri aperti. Con il biglietto d’ingresso, del costo di 13€, 11€ se siete studenti o gruppi di almeno 20 persone, potete contribuire alla costruzione di questa meravigliosa opera.

Gli orari di visita sono molto larghi e un giro fino alle sue terrazze, è il modo migliore per visitare l’imponente chiesa. Gli orari vanno da ottobre a marzo dalle 9 alle 18, da aprile a settembre dalle 9 alle 20. Il 25 e 26 dicembre e il 1 e il 6 gennaio dalle 9 alle 14. Non avete scuse insomma ;)

La mia prima volta alla Sagrada Familia sono arrivata fino alla torre in cima, la seconda no. Sinceramente devo dire che la prima volta l’interno della Sagrada era ancora un cantiere a cielo aperto, senza la visita alla torre sarebbero stati soldi sprecati. Durante la seconda visita invece, fatta nell’agosto del 2012 l’interno era completato e ho pagato solo 13€ per l’ingresso contro i 16€ per la visita anche alla torre. Ho visto solo l’interno finito, non sono salita ancora su (ci tornerò quando anche questo sarà completato) e devo dire che sono stati dei soldi spesi benissimo. L’interno è meraviglioso!

Gaudì voleva ricreare l’interno di una foresta, senza linee rette ma ondulate, perché diceva che in natura non esistono linee rette. La navata è meravigliosa, il gioco di luci (secondo me bellissimo all’ora del tramonto) rende questo capolavoro architettonico e artistico una delle bellezze di Barcellona.

La Sagrada Familia è la prima attrazione visitata ogni anno in Spagna con oltre 2 milioni di visitatori ogni anno. Questo vi dice niente? Personalmente pagherei ancora ancora e ancora per vedere questo spettacolo. Non perdetevi il museo sotto la Sagrada, ad entrata gratuita ripropone le foto e gli schizzi del genio Gaudì, i lavori e tante piccole curiosità come la spiegazione dei numeri che si trovano all’entrata della biglietteria.

L’interno della Sagrada Familia è stato finalmente completato, la chiesa è stata consacrata e le previsioni sono che verrà completata finalmente anche fuori non prima del 2030. Insomma, io farò in tempo a tornarci una terza volta, e voi, l’avete vista?

[vlcmap]

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.