Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

I 3 migliori ostelli di Londra per Hostelworld

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 9, 2014

Dopo il post sugli ostelli migliori ed economici in cui soggiornare nel mondo, Hostelworld propone la classifica dei 3 migliori ostelli di Londra. Per chi come me ha visitato Londra e gli è rimasta nel cuore, sarà bellissimo leggere questa classifica e viaggiare con la mente nei posti già visitati ricordando questa o quella strada che ospita gli ostelli. Per chi ancora non c’è stato, ma ha in programma di andarci, bè, quale altro buon motivo per leggere questo post? Hostelworld piazza al primo post Palmers Lodge, un ostello situato in una casa vittoriana in College Crescent, vicino alla fermata della metropolitana di Swiss Cottage, nel cuore di Londra. Le camere sono classiche e in stile vittoriano, lo staff gentile e i prezzi molto buoni. Per darvi un’idea, una camerata di 28 letti vi costerà 15£ a notte, non male. In più le camere sono davvero uniche, ogni letto è impreziosito da tende.

Al secondo posto troviamo il Meininger City Hostels che di fatto è una catena di ostelli che tocca le più grandi città europee, tra le quali Londra, Vienna, Berlino, Monaco. L’atmosfera è amichevole, lo staff disponibile e la locazione centrale. La filosofia di questa catena di ostelli è quella di ispirare familiarità per far riconoscere gli ostelli Meininger in tutta Europa. A Londra si trova in Queen’s Gate vicino a Hyde Par e i prezzi vanno da 15£ per una camerata da 20 letti fino a 69£, abbastanza accessibile.

Al terzo posto Hostelworld propone l’Ace Hotel di Kensington, che si trova in Talgarth Road vicino alla fermata della metropolitana di West Kensington. Il costo della camera va da un minimo di 18£ a notte per una camerata da 8 letti, fino a 99£ a notte per persona per una doppia. Il costo della camera comprende anche una colazione continentale. L’ostello si trova in un’edificio vittoriano molto bello, ma all’interno al contrario del Palmers Lodge è molto moderno e semplice. I letti e gli interni sono colorati, inoltre all’interno si trova un giardino e un biliardo. Per me il migliore dei tre ostelli.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.