Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 20, 2013
Una delle cose più belle da fare a Palermo è perdersi nei suo mercati, tra Ballarò (famosissimo), Vucciria e il Capo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco una breve lista delle cose che potete trovare in questi tre mercati e un mio personale consiglio per ciascuno di questi.
Vucciria è il mercato più antico e popolare di Palermo si estende da Piazza Caracciolo per le vie intorno. Un mercato fatto più di vestiti e di abbigliamento che di frutta e verdura. Per chi cerca abbigliamento è il mercato ideale. Il consiglio è di partire per arrivare nella vicina Piazza Caracciolo.
Il Capo è di certo uno dei mercati più frequentati della città, si estende da Porta Carini fin tutta la zona attorno. Il mio consiglio è di percorrere tutto il mercato da Porta Carini Appunto fino alle vie interne del quartiere e arrivare fino alla Cattedrale di Palermo. Per questo quartiere incontrerete tante chiese nascoste e un mercato vivo pieno di frutta, verdura e tantissimo pesce fresco!
Ballarò è il mercato popolare per eccellenza. Il mercato si trova nei pressi della stazione, penetra all’interno della zona parallela alla via Maqueda lato monte fino a Piazza Casa Professa. Uno dei mercati più veri di Palermo, in tutti i sensi. Il consiglio più sentito è di non girare in orari serali e da soli in questa zona, ma solo per il mercato e di giorno.