Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire in una residenza d’epoca a Siena

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 17, 2013

palazzo-ravizza-siena

Un esigenza comune a tanti viaggiatori è andare in vacanza in posti molto conosciuti cercando allo stesso tempo di fare attività diverse dagli altri turisti e vivere un’esperienza unica.

Inoltre è preferibile scegliere accuratamente dove soggiornare, perché l’hotel non è solo una cornice bensì una parte essenziale del viaggio, che contribuisce a rendere la nostra vacanza qualcosa di memorabile. Se avete in mente Siena come destinazione suggerisco un albergo che definirei un’oasi nel verde a pochi passi dalle meraviglie di questo borgo medievale.

Una dimora ospitale ed elegante a Siena

Il vantaggio di scegliere una residenza d’epoca consiste nel poter trascorrere un soggiorno in un luogo carico di storia con tutti i comfort moderni e la possibilità di esplorare comodamente la città anche a piedi. Negli ultimi anni sono nate molte strutture ricettive all’interno di palazzi storici, antiche fattorie e ville di pregio, con l’obiettivo di dare qualcosa in più al turista rispetto a un normale hotel o b&b.

Siena è il posto migliore dove provare questo genere di relais, per via dello stile della città, che sembra non essere mutato nel corso dei secoli, e perché gli abitanti sono molto legati alle tradizioni, secondo me, infatti, sono la passione fervida per il Palio e la cura per il patrimonio storico-artistico ad aumentare il fascino naturale insito nel paesaggio collinare.

Palazzo Ravizza è il nome dell’hotel, un’accogliente dimora che risale all’Ottocento, concepita come un luogo dove rilassarsi e cancellare ogni stress. All’esterno c’è un giardino e una splendida limonaia, all’interno le camere che hanno mantenuto l’aspetto vintage delle case anni ’20, con servizi come linea telefonica e accesso Internet, cassaforte e minibar, Tv Lcd e aria condizionata.

Questo Palazzo è molto richiesto anche come location per matrimoni e celebrazioni di anniversari, tuttavia io lo consiglio anche solo per un weekend: ogni tanto è bello regalarsi qualcosa di speciale, che sia una fuga romantica o un break per rallentare il ritmo della propria quotidianità.

Come scoprire i migliori prodotti senesi

Siena non è solo sinonimo di Palio, di chiese medievali e opere d’arte rinascimentali. Per gustare i piatti più prelibati, sorseggiare i vini DOC e deliziare il palato con i dolci tipici, (come il Panforte e i Ricciarelli), ci si può far aiutare proprio dallo staff di Palazzo Ravizza, che può indirizzarvi presso gli agricoltori locali e le cantine storiche dove si organizzano periodicamente degustazioni e tour guidati.

Poter acquistare olio, formaggi salumi e vini direttamente dai produttori è molto conveniente ed è un’opportunità da sfruttare durante il vostro soggiorno senese. Una visita a un’azienda agricola e una sosta da un vignaiolo locale ci raccontano un aspetto importante dell’identità senese, la grande capacità di coniugare il rispetto della tradizione con l’innovazione, offrendo nuove possibilità di scoperta ai turisti.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.