Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012
In tempi come quelli di oggi, dove vanno spesso di moda luoghi dove il turismo commerciale e di massa va per la maggiore, fa sempre piacere sapere che terre come la Sicilia sono sempre apprezzatissime in Italia e all’estero per il forte attaccamento alle tradizioni. Visitare la Sicilia è diventato ormai facilissimo, visto che nelle offerte voli low cost scovate da Skyscanner è facile trovare qualcosa a Palermo e a Catania in versione economica.
Quest’ultima rappresenta il luogo ideale da cui partire per una vacanza low cost in Sicilia, vista la vicinanza con il centro della città e non solo. Catania naturalmente abbonda di ristoranti e uno di quelli con il miglior rapporto qualità prezzo è senza dubbio l’Alioto, capace di garantire il meglio della gastronomia marinara a prezzi decisamente onesti.
Per chi vuole risparmiare davvero e allo stesso tempo provare le prelibatezze della cucina siciliana, consigliamo la tavola calda, dove specialità come arancini, cartocciate, cipolline e sfoglie, delizieranno il vostro palato. Anche mangiare una semplice pizza saprà regalarvi soddisfazioni, visto che le porzioni sono sempre molto abbondanti, i sapori ottimi e che rispetto a Milano o a Roma, pagherete la metà.
Da Catania è possibile spostarsi in pullman o in treno per Siracusa e soprattutto per Taormina. Quest’ultima è un po’ più cara rispetto al resto della Sicilia, ma l’offerta artistica di Taormina è assolutamente fantastica e ogni angolo verrà inevitabilmente immortalato dalla vostra macchina fotografica. Il mare a Taormina è semplicemente fantastico e consigliamo caldamente una capatina a Isola Bella, dove sarà possibile immergersi in acque pulitissime in un’atmosfera assolutamente splendida e rilassante. La zona di Siracusa e Avola sono non solo piuttosto economiche ma presentano un gran numero di siti storici da visitare gratuitamente come le necropoli paleocristiane e bizantine.
Spostandovi dall’alto capo della Sicilia, luoghi come Palermo, Trapani e le rispettive province, sapranno garantirvi alloggi low cost, splendide spiagge e innumerevoli luoghi da visitare, come la splendida Monreale e la suggestiva Riserva dello Zingaro. Per chi ama la vita notturna, Palermo e Catania presentano un buon numero di locali dove divertirsi e dove con gli agganci giusti si può anche entrare gratis.
Aggiungiamo una curiosità: quando vi sposterete da Catania a Palermo, scoprirete che gli arancini cambiano genere… I palermitani le chiamano arancine ;)