Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cefalonia, cosa vedere e quali escursioni programmare

3 minuti di lettura
L'isola più grande delle Ionie: non solo spiagge dove rilassarsi, ma anche paesi da visitare ed escursioni da programmare. Nel post tutti i consigli!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 12, 2018

Cefalonia è la maggiore delle Ionie e, forse, una delle isole più belle della Grecia.
Un tempo sicuramente meno battuta, oggi, inizia ad essere un po’ più turistica, soprattutto d’estate, grazie ai tanti voli diretti dall’Italia, un mare da cartolina, pittoreschi borghi, trekking e buon cibo.

Gran parte dei turisti si concentra tra la capitale Argostoli, movimentata e piena di vita, famosa anche per le tartarughe Caretta caretta che ogni mattina raggiungono le barche dei pescatori al porto, il lungomare di Sami, più tranquillo e rilassante e le spiagge di Lixouri.

Cosa vedere a Cefalonia

Nella parte nord di Cefalonia troviamo Fiskardo, splendida cittadina e meta turistica di altro livello, approdo di molti bellissimi yacht ma anche un sito culturale interessante, con le rovine del Faro Veneziano, le rovine normanne e il Museo nautico e dell’ambiente, che si trova in una villa in stile Neoclassico.

Un altro paese degno di nota è sicuramente il minuscolo porto di Assos, immerso nel verde della macchia mediterranea e raggiungibile attraversando una pineta.

Qui troverete una piccola piazzetta circondata da case colorate, che ospitano molti studios e ristorantini.

La penisola finale del villaggio si estende fino a collegare la terraferma con l’antico castello, una fortezza costruita alla fine del 1500 per proteggere questa zona di Cefalonia dagli attacchi dei pirati del Mediterraneo.

Le spiagge di Cefalonia

La costa, generalmente sabbiosa a sud e rocciosa a nord, regala tante belle spiagge, a volte molto diverse tra di loro; eccone alcune degne di nota.

1. Spiaggia di Antisamos

Considerata una delle spiagge più belle di Cefalonia, questa spiaggia si trova sulla costa di Sami ed è una delle più frequentate e attrezzate.

Si arriva ad Antisamos solo da una strada lungo la costa e, subito dopo l’ultima curva, rimarrete incantati dalla vista di questa baia, grazie ai colori molto accesi del mare e dalla vegetazione intorno alla spiaggia.

2. Skala Beach

Questa spiaggia si trova a sud dell’isola ed è lunga oltre 3km, dove si alterna sabbia fine a ciottoli bianchi.

Una parte è attrezzata con sdraio e ombrelloni, mentre l’altra è libera, con una bella pineta dove potersi rinfrescare nelle ore più calde.

3. Le calette tra Sami e Agia Effimia

Sulla strada lungo la costa che da Sami va ad Agia Effimia, troverete tantissime calette nascoste.

Prendete l’auto e iniziate l’esplorazione, sono davvero incantevoli e regalano momenti di pace e relax anche nei mesi più affollati.

4. Emplisi Beach

Questa spiaggia si trova a nord dell’isola ed è davvero un gioiello.

Affollata nel mese di Agosto, regala comunque una vista mozzafiato, grazie alla vegetazione che la circonda e alle sfumature del mare.

Non lontano, si trova la piccola Kimilia beach, raggiungibile dopo una passeggiata nel bosco: una piccola perla.

5. Myrtos Beach

La più famosa di tutte le spiagge di Cefalonia, è considerata anche la più bella non solo dell’isola ma di tutta la Grecia.

Per raggiungerla bisogna percorrere una strada con qualche tornante e, dall’alto, la vista vi lascerà senza parole: una grande baia con una lunga spiaggia bianca affacciata su un mare che non sembra nemmeno reale.

Ovviamente d’estate è molto affollata, ma lo spazio c’è.

6. Agios Thomas

Piccola ma molto carina, con alle spalle le rocce e davanti un mare cristallino.

7. Petani Beach

Situata sulla costa ovest dell’isola, assomiglia molto a Myrtos ma è più piccolina.

Anche qui, il contrasto tra il colore dell’acqua e il panorama intorno è davvero spettacolare.

Il fondale diventa subito profondo e, molto spesso, ci sono onde alte per divertirsi.

8. Pessada Beach

Non lontano da Argostoli, troviamo la piccola Pessada beach, raggiungibile tramite gli scogli.

Appena arrivati, troverete un cartello dove si invitano i viaggiatori ad abbandonare le ciabatte per farsi accarezzare i piedi dalla morbida e calda sabbia.

Nonostante la difficoltà, in Agosto, è molto frequentata; vi consiglio di andare la mattina presto.

9. Fieri Beach

Questa spiaggia è raggiungibile o a piedi, tramite un sentiero di circa un ora, o comodamente via mare, tramite il noleggio di una barca o i Taxi Boat in partenza dal porto di Zola.

I ciottoli sono bianchi e l’acqua è azzurra: una bellezza della natura.

Se noleggiate una delle picolle barche che non necessitano di patente nautica, non perdetevi le altre calette intorno, ancora più selvagge.

Escursioni a Cefalonia

Cefalonia non è solo spiagge.

Oltre ai paesini descritti sopra, non potete perdervi le belle grotte di Melissani e Dhrogarati e, per gli amanti del trekking, ci sono gli itinerari che attraversano la penisola di Livatho e il Parco nazionale del Monte Enos.

Un’altro paese da vedere è sicuramente quello di Skala, piacevole anche fuori stagione; nei dintorni si possono scoprire anche i luoghi di nidificazione delle tartarughe Caretta caretta (per saperne di più WildLifeSense), gli scavi archeologici d’epoca micenea e i monasteri di Sissia e di Agios Gerasimos.

Ricca di storia, Cefalonia, ricorda il suo passato attraverso vari musei della capitale, come il Museo archeologico o il Museo della storia e del folclore, dove troverete le fotografie originali del forte terremoto avvenuto nel 1953.

Da Cefalonia, è possibile raggiungere anche Zante e Itaca, che sono le due isole più vicine; ogni giorno partono dei traghetti o vengono organizzate escursioni.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.