Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cosa mangiare a Creta, i piatti tipici

2 minuti di lettura
Cosa mangiare a Creta, i piatti tipici della tradizione da non mancare in Grecia e nella località di Chania. Leggi il post e prenota la tua prossima vacanza in Grecia.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 15, 2016

Cosa mangiare a Creta, breve guida ai piatti tipici da non perdere durante un viaggio nell’incantevole isola greca. Un viaggio a Creta è un tuffo nelle sue acque blu, un’immersione nella sua storia millenaria e soprattutto la scoperta delle sue irresistibili tradizioni culinarie. Eh sì, perché la cucina di Creta è un vero e proprio piacere.

creta-moussaka

I piatti tipici sono preparati con ingredienti del territorio, semplici e naturali ma dal gusto unico. I sapori sono esaltati dall’olio delle olive greche e i profumi sono quelli delle verdure e delle spezie che crescono sull’isola, baciate generosamente dal sole. E la parte più bella della cucina di Creta è proprio questa sua semplicità. Niente piatti raffinati o elaborati, ma solo i sapori indimenticabili dell’isola e la freschezza dei suoi ingredienti. Cosa mangiare a Creta? Oggi vi racconto quali sono i piatti tipici della splendida isola greca, che mi hanno fatto sognare durante il mio ultimo viaggio a Creta.

I piatti tipici di Creta

Insalata greca

Uno dei piatti più noti e amati della cucina greca, particolarmente a Creta. Cetrioli, pomodori, cipolle, olive nere, origano e feta o myzithra. Da mangiare sia come antipasto o contorno (magari condividendola con gli altri commensali) o come piatto unico per un pranzo veloce.

creta-Souvlaki

Moussaka

La moussaka ricorda un po’ una via di mezzo tra una lasagna e una parmigiana di melanzane. E’ un famoso piatto tipico greco ed è fatto di melanzane, carne e besciamella, a strati.

Formaggi

Tutti gli appassionati di formaggi, a Creta resteranno incantati. Oltre alla famosa “feta”, formaggio con latte di pecora e capra molto usato in Grecia, qui troviamo altre deliziose qualità di formaggio. Il myzithra, formaggio morbido spesso usato al posto della feta nella versione cretese dell’insalata greca e il graviera, simile al “formaggio coi buchi” svizzero.

Ajinosalata

Un piatto tipico di Creta è l’insalata di ricci, assolutamente da provare.

Greek yogurt

Pesce alla griglia

Trattandosi di un’isola, il pesce a Creta è sicuramente uno dei piatti forti. Orate, polpi, triglie, pesce spada, vengono solitamente cotti alla griglia e insaporiti con spezie come timo, salvia, origano o basilico, irrorati poi dal saporito olio di oliva.

Souvlaki (spiedini)

Gli spiedini, di carne di agnello, manzo o capretto, sono molto amati a Creta. Vengono serviti sia in piatto che come street food in un sandwich di pita. Sono economici e molto gustosi, quindi molto amati sia dai locali che dai turisti.

Pane di Creta

Paximadi è il classico pane di Creta, di grano biscottato, ammorbidito con l’acqua per poter poi essere mangiato come accompagnamento, tipo una bruschetta. Andrà condito con olio, origano, pomodoro e formaggio.

creta-Loukoumades

Miele

Creta è famosa anche per il suo miele, di grande qualità grazie alle tante piante che si trovano sull’isola.

Loukoumades

Frittelle dolci con miele di Creta.

Yogurt

La Grecia è famosa per il suo yogurt. Dalla consistenza cremosa e compatta, viene venduto “ a peso” e spesso condito col miele, come un dessert. Da provare a fine pasto o come merenda di metà pomeriggio.

Vino

Cosa c’è di meglio di un buon vino per accompagnare una cena a base di piatti tipici di Creta?
Vi abbiamo raccontato cosa mangiare a Creta, e non potevamo non farvi sognare anche con cosa bere sull’isola. I vini di Creta sono per lo più fruttati e aromatici. Ce ne sono di diversi tipi e raramente li troverete in bottiglia, perché si tratta di vini della casa. La loro gradazione alcolica si aggira intorno ai 14 gradi e la colorazione è dorata, quindi né bianca né rossa.

creta-raki

Raki

Il raki è la tipica grappa di Creta, distillato di vino che viene offerto dopo i pasti, come aperitivo, o come drink di benvenuto. Nonostante la sua gradazione alcolica, risulta abbastanza leggero al palato, quindi attenzione a non farne troppi brindisi con gli amici. E se è vero che un luogo lo si conosce anche dalla sua cucina, quello a Creta si prospetta un viaggio meraviglioso.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!