Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Camping Village Mediterraneo: vacanza nella natura

2 minuti di lettura
Recensione di uno dei campeggi più amati dai turisti, a pochi km dal Lido di Jesolo: occasione per rilassarsi in riva al mare e per visitare Venezia.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 30, 2018

Estate: la sintesi di vacanza, relax e mare. E cosa c’è di meglio che trascorrere qualche giorno in un campeggio accogliente e dotato di tutti i comfort? Se la vostra risposta è un campeggio in riva al mare, immerso nel verde, venite con me e vi porterò a scoprire il “Camping Village Mediterraneo” a Cavallino Treporti (VE).

Dove si trova e come raggiungerlo

Situato a pochi chilometri dal Lido di Jesolo è uno dei luoghi di villeggiatura più amati dai turisti. Una spiaggia ben tenuta e un ottimo rapporto qualità-prezzo lo rendono davvero un luogo ideale dove trascorrere qualche giorno di vacanza. Inoltre, vista la vicinanza a Punta Sabbioni, da dove salpano i vaporetti, è possibile raggiungere la bellissima città di Venezia o prendere parte ad un tour fra le isole delle laguna.

Il camping Mediterraneo si può raggiungere in macchina seguendo le indicazioni per Punta Sabbioni fino ad arrivare a Cà Vio dove è situato il campeggio. In ogni caso è segnalato molto bene quindi non vi potrete perdere. Se arrivate in aereo invece atterrerete all’aeroporto di Venezia, o di Treviso. In questo caso dovrete prendere un taxi, un bus o noleggiare un’auto.
Altra opzione è il treno. Anche in questo caso giungerete alle stazioni ferroviarie delle due città e da lì proseguirete con bus e/o vaporetti.

Servizi

Questo è un campeggio che offre di tutto. La reception è aperta dalle 7.30 fino alle 22.30.
Inoltre poco dopo l’ingresso troverete un banco escursioni dove vi potranno organizzare delle gite in giornata nei dintorni o che vi faranno trascorrere del tempo nella magica Venezia.

Poco fuori si trova un piccolo supermercato ben fornito dove fare la spesa di ogni giorno. Inoltre la domenica proprio di fronte viene allestito un banchetto dove comprare dell’ottimo pesce fresco. Per restare in tema cibo, all’interno si trova un’ottima pizzeria/ristorante dove è possibile, oltre che mangiare seduti, anche richiedere da asporto. Per i più golosi c’è anche una gelateria che prepara delle gustose coppe di gelato.

Divertimento

Non c’è dubbio al mare ci si diverte sempre! Sguazzare tra le onde, giocare a pallone o fare castelli di sabbia con i bambini soddisfa tutti. Non volete sentire il sale sulla pelle o avere sempre i piedi sporchi di sabbia? Nessun problema: una grande piscina, con scivolo e giochi d’acqua, vi aspetta. Per chi volesse rilassarsi c’è anche una vasca idromassaggio, ma solo per i più grandi.

Siete di quelli che anche in vacanza sentono l’impulso di fare sport? Anche in questo sarete accontentati. Infatti, adiacente alla piscina, si trova un’area fitness. Durante la giornata gli animatori propongono varie attività. Come, ad esempio aerobica, acquagym, spinning e ovviamente l’immancabile baby dance. E la sera tutti seduti per assistere allo spettacolo quotidiano e sempre diverso. Se il sonno non vi ha ancora raggiunti, nei pressi del supermercato c’è una discoteca dove terminare la serata.

Alloggi

Al Mediterraneo Camping Village ci sono varie possibilità di alloggio. Il campeggio è abbastanza alberato e le piazzole adibite per ospitare tende e camper sono spaziose.
Preferite più comodità senza però farvi mancare l’idea della vita all’aria aperta? Allora i Nature Lodge fanno al caso vostro. Si tratta di bungalow a forma di tenda.
All’interno troverete tutti i comfort tra cui il climatizzatore e la lavastoviglie. Volete sentirvi come a casa vostra? Allora optate per gli chalet. Ce ne sono di vari tipologie e prezzi.

49 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai entrata negli “enta”, ma con la stessa voglia di fare, scoprire e soprattutto viaggiare di un decennio fa. Nata a pochi passi dal Lago di Garda, precisamente a Riva, sono cresciuta con la passione di girare il mondo che mi è stata trasmessa già in tenera età dai miei genitori. Crescendo ho iniziato a visitare il mondo con le amiche e poi finalmente il grande volo da sola: Nepal, Tailandia e Australia sono stati il mio trampolino di lancio e di crescita e vi assicuro che una volta lasciato il nido è davvero difficile tornare alla vita di prima. Così da questo viaggio in solitaria è partita l’idea di creare questo blog, per rendervi partecipi delle mie emozioni e cercare di farvi vivere le sensazioni che un qualunque posto nel mondo può regalare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.