Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare le polpette di cavallo a Catania

2 minuti di lettura
Una tradizione gastronomica da non lasciarsi sfuggire a Catania: leggi nel post dove gustare ottime polpette di cavallo, immersi in un'atmosfera accogliente e tradizionale.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 27, 2018

La polpetta è un’istituzione della cucina popolare, diciamolo pure! Non importa quali siano gli ingredienti di base, le polpette sono buone sempre. Se ti trovi a Catania poi, grazie all’unione tra ambiente popolare e polpetta, il risultato che si ottiene è il “must” delle trattorie del centro storico: le polpette di cavallo, un impasto a base di carne equina, che non sarà la pietanza prediletta degli estimatori della nouvelle cuisine o della cucina molecolare, ma che da anni ormai rappresenta per i catanesi e per i turisti una valida alternativa low-cost a piatti più ricercati.

Un piatto tradizionale

Data l’importanza di questa tradizione, si può sicuramente affermare che l’impatto che essa ha sulla cultura gastronomica siciliana sia paragonabile a quella del pani c’a meusa o del “panino con le panelle” di Palermo, che io da buongustaia non mi lascio scappare ogni qualvolta mi trovo nel capoluogo siciliano. Si tratta in entrambi i casi di emblemi dello street food siciliano.

Dove mangiare le polpette di cavallo

E dove trovare le eccellenze di questo piatto, se non nella via più popolare della città? In via Plebiscito e nei suoi dintorni, infatti, si concentrano gran parte delle carnezzerie e delle trattorie che trattano questo particolare tipo di carne rossa, cotta rigorosamente sulla brace, sotto forma di polpette o alternativamente a fettine, e servita in modo spartano, se lo si gradisce “nmezzu o’pani”, come nelle migliori tradizioni di “arrusti e mangia”.

Se però l’idea di mangiare carne di cavallo vi inquieta ma volete comunque assaporare il folklore di questo rito, non scoraggiatevi! Le alternative non mancano e potrete dirottare le vostre preferenze su diversi tipi e tagli di carne, su antipasti e contorni della cucina siciliana e finanche sul pesce, il tutto a prezzi davvero contenuti.

È quasi impossibile stilare una classifica dei luoghi migliori per degustare una buona polpetta di cavallo, rigorosamente accompagnata dal cosiddetto salamarigghiu, una salsa a base di olio, aceto o limone, sale e origano, così mi limiterò ad elencare 4 luoghi, dove a parer mio raggiungiamo l’eccellenza di questo piatto popolare.

1. Trattoria Da Achille

Tra i nomi più noti troviamo la Trattoria Da Achille, che per i catanesi non ha bisogno di presentazioni, al pari di Re Carlo V, entrambe site in Via Plebiscito, l’una di fianco all’altro, rispettivamente ai civici 734 e 728. Stiamo parlando in entrambi i casi di trattorie con un affaccio direttamente su strada, dove la brace, detta fucularu è lo strumento di lavoro prediletto per gli addetti ai lavori. In entrambi i casi troviamo un servizio “alla buona” ma un’ottima qualità per le materie prime. Ottimo rapporto qualità/prezzo e ottimo compromesso in entrambi i casi, per chi non pretende un servizio curato nei dettagli.

2. Terrazza del Barone

Poco distante, su Via Lago di Nicito n° 3/5, troviamo invece la Terrazza del Barone, ristorante-trattoria, dove spicca la possibilità di gustare una squisita polpetta di cavallo con crema di pistacchio, oltre ad altre prelibatezze della cucina tipica catanese.

3. Camelot e Borgo di Federico

Spostandoci verso la zona del “Castello Ursino”, in Piazza Federico di Svevia è possibile imbattersi in nomi altrettanto noti rispetto a quelli già citati. Mi riferisco al Camelot al civico 73, e al Borgo di Federico al n°100. Tra i ristoranti della zona a parer mio, questi due sono i migliori, considerando come parametri di giudizio, qualità dei prodotti, location, servizio e rapporto qualità prezzo.

In entrambi i casi polpette di cavallo degne di nota, insieme ad altre pietanze. Non siamo a livelli di alta cucina, ma l’ambiente è accogliente e si esce sicuramente sazi e soddisfatti e il portafogli ringrazia!

4. Riccardo, via Dusmet

In questo particolare elenco non posso non citare infine u’panino cca puppetta di Riccardo, al costo di soli 3€. Si tratta di un locale sito in via Dusmet, di fronte agli “Archi della Marina”. Non c’è servizio, solo qualche sgabello dove potersi sedere momentaneamente, ma vale assolutamente la pena di andarci per un pasto veloce.

2 articoli

Informazioni sull'autore
Laureata in Filosofia a Catania, città nella quale è nata e cresciuta, vive il conflitto interiore di amare la propria terra, il suo mare e le sue tradizioni, e di essere al contempo proiettata a varcarne i confini per confrontarsi con l'arte, la cultura e la storia che non appartengono alle sue radici. Considera il viaggio un'opportunità di crescita, un'occasione per immedesimarsi con l'altro e ritornare in se stessi migliori di prima.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.