Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il nuovo Museo dei Bambini di Milano

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 27, 2014

Museo dei Bambini

A Milano è possibile visitare un Museo dedicato interamente ai bambini: è il MUBA, allestito all’interno della Rotonda della Besana, un edificio storico ben conosciuto dai milanesi.

E’ uno spazio culturale ma anche ludico, con progetti artistici, percorsi per famiglie e scolaresche in cui i bambini possono sperimentare forme e colori, toccare oggetti, colorare, esplorare e divertirsi.
Mancava, in una città che offre una grande varietà di mostre e musei, uno spazio esclusivo per i giovanissimi, un punto dove possono essere i protagonisti assoluti e dove riescono ad imparare in modo piacevole.

La visita alle mostre avviene solo con un accompagnatore, per cui suggerisco di controllare sul sito gli orari e le disponibilità.

Durante il week end vengono organizzati anche laboratori in cui le famiglie possono giocare con i materiali di scarto e creare forme e oggetti originali, oppure, i più piccoli, hanno la possibilità di giocare su un tappeto tattile che consente di esplorare e conoscere i materiali con tutti i sensi. Esiste anche un’area dedicata ai travestimenti utilizzando stoffe di vari colori, per dare vita ad avventure entusiasmanti.

All’interno della Rotonda è presente un bookshop dove acquistare libri particolari ed originali, e un bistrò con menù speciali e particolarmente attenti ai piccoli fruitori della struttura.
Se poi cercate un posto nuovo per una festa di compleanno o per il campus estivo, al nuovo museo è possibile anche questo.

All’esterno dell’edificio, si trova uno spazio tranquillo e sicuro dove poter stare all’aria aperta, attorniati da un bellissimo portico settecentesco a forma circolare che isola il luogo dalla Milano circostante, dal traffico e dal rumore della città che, troppo spesso, è considerata solo per gli affari, la moda e il design e poco a misura di bambino.
Questo nuovo progetto invece offre la possibilità alle famiglie di avere un punto di ritrovo e un centro ludico/educativo adatto a tutti.

[vlcmap]

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.