Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 27, 2014
A Milano è possibile visitare un Museo dedicato interamente ai bambini: è il MUBA, allestito all’interno della Rotonda della Besana, un edificio storico ben conosciuto dai milanesi.
E’ uno spazio culturale ma anche ludico, con progetti artistici, percorsi per famiglie e scolaresche in cui i bambini possono sperimentare forme e colori, toccare oggetti, colorare, esplorare e divertirsi.
Mancava, in una città che offre una grande varietà di mostre e musei, uno spazio esclusivo per i giovanissimi, un punto dove possono essere i protagonisti assoluti e dove riescono ad imparare in modo piacevole.
La visita alle mostre avviene solo con un accompagnatore, per cui suggerisco di controllare sul sito gli orari e le disponibilità.
Durante il week end vengono organizzati anche laboratori in cui le famiglie possono giocare con i materiali di scarto e creare forme e oggetti originali, oppure, i più piccoli, hanno la possibilità di giocare su un tappeto tattile che consente di esplorare e conoscere i materiali con tutti i sensi. Esiste anche un’area dedicata ai travestimenti utilizzando stoffe di vari colori, per dare vita ad avventure entusiasmanti.
All’interno della Rotonda è presente un bookshop dove acquistare libri particolari ed originali, e un bistrò con menù speciali e particolarmente attenti ai piccoli fruitori della struttura.
Se poi cercate un posto nuovo per una festa di compleanno o per il campus estivo, al nuovo museo è possibile anche questo.
All’esterno dell’edificio, si trova uno spazio tranquillo e sicuro dove poter stare all’aria aperta, attorniati da un bellissimo portico settecentesco a forma circolare che isola il luogo dalla Milano circostante, dal traffico e dal rumore della città che, troppo spesso, è considerata solo per gli affari, la moda e il design e poco a misura di bambino.
Questo nuovo progetto invece offre la possibilità alle famiglie di avere un punto di ritrovo e un centro ludico/educativo adatto a tutti.
[vlcmap]