Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Una giornata formato famiglia tra Gera Lario e Sorico

2 minuti di lettura
Nella parte settentrionale del Lago di Como troverete alcune cittadine perfette per una gita in famiglia, anche con bambini piccoli!

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 31, 2019

Gera Lario è una piccola e ridente cittadina situata nella parte settentrionale del Lago di Como in grado di offrire scorci unici, essendo essa affacciata sulla Riserva Naturale del Pian di Spagna.

Una gita in famiglia

È una gita particolarmente adatta se avete ancora a che fare con passeggini o carrozzine: si può percorrere il bellissimo lungolago in tutta calma, per chi vuole anche in bici, fermandosi ad osservare chi pratica vela, surf o canoa durante i periodi estivi. Qua e là la presenza di alcune lingue di sabbia, permette ai più piccoli di poter giocare con palette e secchielli e “pucciare” i piedi nell’acqua, un po’ come se fossero al mare. Se i bimbi non amassero impiastricciarsi con acqua e terra, possono scorrazzare per i prati davvero vasti, dove è anche possibile fare un bel pic-nic, soluzione genuina, fresca, e sotto il profilo economico perfettamente in linea con un viaggio low cost.

Visita al centro di Gera Lario

Tuttavia, se preferite stare più comodi, trovate anche ristoranti e strutture ricettive, essendo Gera Lario ormai diventata una destinazione piuttosto turistica. Gironzolare per il centro non porta via molto tempo: si può passeggiare attraverso il mercato locale (anche se non è purtroppo presente tutti i giorni), si può magiare un bel gelato e visitare le due piccole chiese di San Vincenzo e la Chiesa Nostra Signora di Fatima ribattezzata il “Santuario dei Pescatori”, in nome di coloro che avevano contribuito inizialmente, attraverso le loro donazioni, alle decorazioni interne della chiesa. Se siete pigri e non avete molta voglia si spostarvi, potete fermarvi qui anche tutto il giorno, mentre se siete famiglie più dinamiche, potete prendere di nuovo l’auto e arrivare fino alla località Sorico.

Direzione Sorico

Da Gera si segue l’indicazione “Bugiallo”: si tratta di una strada a tornanti che sale per circa mezz’ora, quindi sarebbe meglio che i bambini fossero a stomaco vuoto o avessero mangiato già da un paio d’ore! Il percorso si snoda attraverso un bosco che sembra non finire mai, ma non appena si raggiunge Sorico, il cuore e i polmoni non possono che aprirsi: il panorama che avrete davanti agli occhi è davvero mozzafiato! Un quadro con prati e montagne a fare da cornice e un lago verdissimo al centro di esso: uno spettacolo naturale incredibilmente ricco di fascino!  Un paradiso lontano dalla frenesia della città e dai rumori, quelli naturali a parte.

Dove mangiare

Proprio qui, se non avete ancora pranzato,  trovate un fantastico agriturismo: Agriturismo Giacomino. I piatti che vengono offerti sono super genuini perché tutti gli ingredienti provengono dai loro orti e il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo! Davanti all’agriturismo c’è un ampio parco con delle altalene e uno scivolo, dove i bambini possono sentirsi liberi di giocare e restare per tutto il resto del pomeriggio.

Itinerario in pianura

Tuttavia dopo pranzo, se non siete ancora stanchi, potete fare la classica passeggiata per favorire la digestione verso la pineta centenaria, che presenta degli scorci pazzeschi sui laghi di Mezzola e di Como. Il percorso dura circa un’oretta tra andata e ritorno, semplice e pianeggiante, quindi super adatto ai bimbi e  intervallato da piccoli e strani animaletti, percorsi vita, rocce particolari e un vecchio sito andato ormai distrutto. Gli unici nei di questa passeggiata sono due: l’assenza di alberi per ripararsi, quindi dovrete attrezzarvi di creme solari e cappellini nel caso fosse estate e il fatto di essere un sentiero non adatto se avete passeggini; in questo caso dovreste portare il bimbo a spalla.

Prima di rientrare potreste fermarvi di nuovo all’agriturismo per concedervi una bella birretta fresca e una bibita per i cuccioli!

4 articoli

Informazioni sull'autore
Chiara, 42 anni di Lecco, ha frequentato il Liceo Linguistico, studiato lingue all'estero e lavorato come receptionist in diversi hotel. Viaggia fin da piccola e ancora oggi, a distanza di anni, il fuoco di questa passione non riesce ad assopirsi. Oggi è riuscita a contagiare anche marito e figlia che ogni anno partono con lei per vivere insieme le loro avventure. Da una anno condivide il suo modo di viaggiare attraverso un family travel blog dove cerca di dare spunti di viaggio economici.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.