Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Camping Lago di Tenno, recensione

2 minuti di lettura
Non solo relax, anche escursioni e tanta attività fisica: pronti per visitare il Trentino dormendo in un piccolo e grazioso camping? Tutto nel post!

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 9, 2019

Trentino, terra di montagne e di laghi.
E tra questi ce ne è uno di un intenso verde smeraldo che fa pensare di essere ai tropici. Si tratta del bellissimo Lago di Tenno.
Volete godervi qualche giorno di relax lontano dal caos? Questo posto fa proprio al caso vostro. E che c’è di meglio di un piccolo e grazioso campeggio poca lontano dalle rive del lago? Scopriamo insieme il Camping lago di Tenno.

Dove si trova

Siamo in Trentino, a pochi chilometri da Riva del Garda. Il Camping Lago di Tenno, come si può intuire dal nome si trova nel Comune di Tenno, a pochi passi dall’omonimo lago. Situato ad un’altitudine di 600 metri è il luogo ideale per trovare un po’ di frescura durante le torride giornate estive.

Come raggiungerlo

Per raggiungerlo ci sono due possibilità. Partendo da Riva potete percorrere la tortuosa strada che sale dal piccolo centro abitato di Varone. Superate il Paese di Tenno, che con il suo Castello che domina la Piana e il Lago di Garda, vi offre una vista spettacolare.

Proseguite fino a raggiungere il lago e alla rotonda continuate per pochi metri in direzione di Pranzo di Tenno.

Se preferite una via più scorrevole, optate per la strada che porta verso Campi. Da qui si sale seguendo tornanti più dolci e lungo la strada incontrerete tanti ciclisti. Continuate fino a raggiungere il Borgo di Pranzo e dopo qualche altro tornante avrete raggiunto il vostro alloggio.

Servizi

Il Camping Lago di Tenno è composto da una sessantina di piazzole, poste su vari terrazzamenti. Sono tutte ben ombreggiate e adatte ad accogliere camper, roulotte e tende.

Per chi volesse provare la vita del campeggio ma non è dotato di un mezzo proprio, può alloggiare in una delle sette confortevoli roulotte. Sono tutte dotate di una pratica veranda in legno, così da poter stare più comodi e al riparo durante le giornate di pioggia. Possono ospitare fino ad un massimo di 4 persone. All’interno non vi sono i servizi. Di questi trovate due complessi: uno situato proprio dietro alla reception e da poco ristrutturato. L’altro si trova nella parte più bassa del campeggio.

C’è anche la possibilità di utilizzare il servizio di lavanderia pagando un piccolo extra.
Il campeggio è anche dotato di un piccolo ma fornito mini-market.

Inoltre nelle belle giornate si può sfruttare l’area pic-nic dove sono presenti alcuni tavolini e dei barbecue. Così da poter gustare un pranzo alternativo nelle giornate di sole.

Non dimentichiamoci dei piccoli ospiti. Per loro, vicino all’entrata, vi è un piccolo parco giochi, una piscina e l’immancabile ping-pong.

Non volete sentirvi fuori dal mondo? Tranquilli in tutto il campeggio vi è il Wi-fi gratuito.

Altra cosa da non dimenticare è che gli amici a quattro zampe sono ben accetti, anche in questo caso ad un prezzo irrisorio. Inoltre il Lago di Tenno è provvisto di una spiaggia tutta per loro.

Tra i vari servizi proposti la novità dell’anno è la possibilità di noleggio di bici elettriche.

Perché scegliere il Camping Lago di Tenno

Un campeggio vicino a tanti punti di interesse, come le città di Riva e Arco, dove trascorrere qualche ora a fare shopping. Da non perdere: Canale, annoverato come uno dei Borghi più belli d’Italia.

Cercate semplicemente il relax? Il camping si trova poco distante dalle rinomate Terme di Comano.

O forse preferite scaricare la tensione facendo un po’ di attività? Allora non c’è che l’imbarazzo della scelta: bici, arrampicata e trekking rappresentano le proposte più gettonate. Ma potete sbizzarrirvi anche con qualche attività al lago, come il SUP o la pesca.

In conclusione il Camping Lago di Tenno è un ottimo punto di partenza per visitare la zona, fare attività sportiva o semplicemente per rilassarsi. Insomma un luogo tranquillo vicino a tutto.

49 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai entrata negli “enta”, ma con la stessa voglia di fare, scoprire e soprattutto viaggiare di un decennio fa. Nata a pochi passi dal Lago di Garda, precisamente a Riva, sono cresciuta con la passione di girare il mondo che mi è stata trasmessa già in tenera età dai miei genitori. Crescendo ho iniziato a visitare il mondo con le amiche e poi finalmente il grande volo da sola: Nepal, Tailandia e Australia sono stati il mio trampolino di lancio e di crescita e vi assicuro che una volta lasciato il nido è davvero difficile tornare alla vita di prima. Così da questo viaggio in solitaria è partita l’idea di creare questo blog, per rendervi partecipi delle mie emozioni e cercare di farvi vivere le sensazioni che un qualunque posto nel mondo può regalare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.