Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Tre ottimi motivi per dormire a Blackrock, nei dintorni di Dublino

2 minuti di lettura
Dormire a Dublino può rivelarsi dispendioso: scegliendo un appartamento a Blackrock, sobborgo al sud della città, vi muoverete facilmente per il centro città e risparmierete molto. Scegliendo magari una bellissima casa vittoriana!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 28, 2019

Blackrock è un sobborgo di Dublino: una zona residenziale e balneare a sud della città. Se sceglierete di dormire a Blackrock, rimarrete subito colpiti dalla splendida vista sulla baia di Dublino. Questa scelta vi permetterà di visitare il centro di Dublino, con tutte le sue molteplici attrazioni, parchi, musei, ma al tempo stesso svegliarvi al mattino sorseggiando una tazza di caffè di fronte al mare, in totale relax.

A Blackrock infatti sono tantissime le case tra cui scegliere, spesso si tratta di villette vittoriane davvero suggestive, con al loro interno vecchi soprammobili e radio, pavimenti in legno che scricchiolano a contornare l’atmosfera. Il punto in comune che hanno queste abitazioni è l’essere affacciate sul mare: una vista che non dimenticherete, sia di giorno che al tramonto. Persino nelle giornate ventose e piovose (cosa che a Dublino capita di frequente), questo panorama vi catturerà.

Ecco dunque tre buoni motivi per dormire a Blackrock durante la vostra vacanza a Dublino

1. Comodità: muoversi con la Dart da Blackrock Station

Il servizio di trasporto ferroviario di Dublino: The Dart, è davvero comodissimo e ha una fermata proprio a Blackrock. In 10-15 minuti al massimo sarete nel centro città di Dublino, non male vero?
Scegliendo questo quartiere come punto di partenza per i vostri spostamenti, risparmierete di certo moltissimo. Alloggiare nel centro di Dublino, magari in albergo, può rivelarsi infatti molto dispendioso.
Da Blackrock inoltre potrete organizzare le vostre gite in giornata: ad esempio nella vicinissima Monkstown, Dun Laoghaire, Dalkey.

2. Autenticità: confondersi tra la gente del luogo

Il rischio, quando si visita una città famosa come Dublino, è quello di non riuscire ad immergersi pienamente nell’atmosfera più pura che tutti i luoghi possono offrire, spesso si commette l’errore di fare solo cose da turisti insomma. Scegliendo invece di alloggiare in un luogo più decentrato, vi sembrerà di vivere giornate più vicine alla quotidianità di chi ci abita, scoprirete una serie di locali frequentati proprio dalla gente del posto e sarà anche più semplice chiacchierare con chi vive a Dublino per tutto l’arco dell’anno.
A Blackrock sarete in un posto tranquillo ma comunque pieno di negozi, vie dedicate allo shopping e interi centri commerciali: come ad esempio il Frascati Centre e il Blackrock Shopping Centre.
Inoltre c’è un grandissimo e particolare market coperto, aperto durante il weekend: qui potrete scoprire oggetti antichi, cibo tipico ed anche gourmet.

3. Ottimi locali per la sera

In questo sobborgo di Dublino avrete ampia scelta di locali e ristoranti dove cenare. Se non avete voglia di girare il centro di Dublino anche di sera, ma preferite una serata tranquilla, magari insieme alla vostra famiglia (Blackrock è infatti il luogo adatto anche per chi viaggia con bambine/i al seguito), Blackrock non vi deluderà di certo.
Potrete scegliere tra i classici pub irlandesi: curati, allegri e ricchi di tradizione. Ad esempio il O’Rourkes, dove si pensa che James Joyce andasse regolarmente. Qui potrete bere la vostra pinta di Guinness, mangiare il vostro Irish Stew e trascorrere una perfetta serata tipicamente irlandese.

Avoca Bar è invece un’alternativa al classico pub: il locale dispone di un bel terrazzo, se il tempo lo permette sarà bellissimo degustare un drink tranquillamente seduti ad osservare il passaggio della vita nel quartiere. Persone del luogo per l’appunto, che tornano a casa, fanno la spesa, girano in bicicletta, vanno a correre. Fermatevi in uno dei numerosi supermercati del sobborgo: piccoli ma forniti. Sbirciate tra le offerte del giorno, comprate gli ingredienti per una cenetta casalinga: è il modo migliore per sentirvi pienamente immersi nello spirito del posto.

Quando si alloggia nel centro di Dublino non è facile trovare appartamenti low cost che siano anche funzionali e confortevoli, a Blackrock potrete addirittura scegliere un’antica casa vittoriana sul lungomare!

Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.