Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 22, 2013
Da qualche giorno sono intenzionata a recarmi a Berlino per un breve week end nella capitale tedesca. Cercando gli alloggi mi sono accorta che spesso gli ostelli sono le soluzioni migliori per i giovani squattrinati come me. Ma questa non è la novità.
La novità è che questi ostelli oltre a essere economici e centrali sono sempre più dotati di fascino e design ultimo grido. L’ostello che più mi ha convinto è l’East Seven Hostel, si trova vicino alla stazione dell’U-Bahn, ha una piccola cucina comune con lavastoviglie e un’atmosfera retrò. I letti sono in pino e le camere luminose e accoglienti. Il costo è davvero minimo tanto che per una doppia si spende dalle 20 alle 25 euro, per un letto in stanza da 8 dalle 13 alle 17€.
L’altra sistemazione che mi ha molto colpito ma che non è del tutto low cost è il Propeller Island City Lodge. L’albergo offre 45 camere tutte uniche che aprono al viaggiatore un mondo diverso e surreale. Visitate il sito e capirete di cosa vi parlo, nel portale tutte le camere possono essere visitate. Qui potete dormire in una bara, in un letto sospeso o essere catapultati in un mondo magico. Il costo per camera per notte varia dalle 80 alle 115 euro, come vi dicevo non proprio low cost, ma se una volta tanto volete esagerare qui vale davvero la pena. Ecco dove dormire anche negli Ostelli a Berlino.
[vlcmap]