Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 19, 2012
Gli italiani hanno colonizzato Barcellona e quindi, come potevano non avere anche un festival del cinema tutto nostro? Nasce infatti, la prima edizione della “Mostra del Cinema italiano di Barcellona“, organizzata dall’istituto Luce di Cinecittà e che sarà ospite dei cinema Verdi nel quartiere di Gracia. La mostra, avrà luogo dal 14 al 18 di dicembre e vuole convertire Barcellona nella principale sede spagnola per la diffusione del cinema italiano.
I film che si proietteranno a Barcellona, sono una selezione del migliore cinema italiano già ospitato nei principali festival del mondo: da Cannes a Locarno, da Venezia a Toronto e che non hanno avuto e non avranno, distribuzione commerciale in Spagna.
Il programma (che non è stato ancora pubblicato in dettaglio) include otto largometraggi e otto cortometraggi (scelti fra i 30 finalisti dei Nastri d’argento), selezionati dai critici cinematografici Gianni Canova y Maurizio Di Rienzo e tre proiezioni speciali.
Tutti i film inoltre, verrano presentati dai registi stessi e dagli attori protagonisti in modo da avvicinare il pubblico di Barcellona al cinema italiano di qualità. Nel programma troveremo quindi le proposte di : Bernardo Bertolucci, Ferzan Ozpetek, Marco Tullio Giordana, Giuseppe Piccion, Daniele Ciprì, Nina Fuksas Leonardo Di Costanzo Edoardo Gabbriellini con David Maria Putortí. Fra i progetti speciali ci sarà la proiezione del film di animazione “Pinocchio” con musica di Lucio Dalla e le illustrazioni di Lorenzo Mattotti, Pinocchio.
La mostra sarà inaugurata dalla presentazione dell’ultimo film di Ferzan Ozpetek “Magnifica presenza”, al quale inoltre verrà consegnato il prenio CSCI.
Cosa: Mostra de Cinema Italià de Barcelona – MCIB
Quando: dal 14 al 18 dicembre 2012
Dove: Cinemes Verdi e Auditorium della Pedrera
Prezzo: gratuito