Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Albergo Diffuso: rivivere il Medioevo al Castello di Montignano

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 20, 2012

Dormire nella storia…chi non ha mai sognato di poter trascorrere un piacevole soggiorno all’interno di un castello, di una dimora storica, di un palazzo nobiliare?! Negli ultimi anni è sempre più forte la tendenza a recuperare questi antichi edifici per adibirli a strutture ricettive, e si sa che in Italia c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ancora meglio, alcune di queste dimore d’epoca, essendo sviluppate orizzontalmente anziché in modo verticale, sono state definite come “ospitalità diffusa”, cioè dislocata all’interno di antichi borghi. Il fenomeno degli Alberghi Diffusi è tipicamente italiano e mira proprio a recuperare diversi edifici sparsi all’interno di borghi, per ristrutturarli e adibirli all’ospitalità turistica, offrendo un’accoglienza semplice, calda e famigliare.

A Massa Martana, in provincia di Perugia, si trova un piccolo borgo sviluppato tutt’attorno al suo magnifico castello, si tratta di Montignano che dall’anno mille domina questo favoloso scorcio di natura umbra. Teatro delle lotte tra Guelfi e Ghibellini, passò in mano a diverse famiglie, fino ad arrivare all’attuale trasformazione in Albergo Diffuso, iniziata con i lavori di ristrutturazione nel 2005. Un confortevole Relais & Spa in cui le camere (alcune situate dentro al castello, altre in abitazioni del borgo) mantengono ancora le originarie volte a botte e le pareti in sasso accompagnate da un arredamento moderno e raffinato. La Spa è situata nelle segrete del castello e offre percorsi e trattamenti benessere di ogni tipo, per garantire ai propri ospiti il massimo del relax. Anche il ristorante Materiaprima è frutto di una ricercata unione tra tradizione e creatività, proponendo piatti tipici umbri, rivisitati in chiave moderna dalla grande esperienza dello Chef.

Sia che decidiate di trascorrere un soggiorno nella Guesthouse situata nell’antico torrione del Castello di Montignano, oppure negli appartamenti all’interno delle case del borgo, il risultato sarà sicuramente una rigenerante passeggiata nella storia, tra le delizie dell’enogastronomia umbra e scenari naturalistici davvero emozionanti.

43 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggia on the road da quando è nata, grazie alla grande passione trasmessa dai genitori. Laureata in turismo, culture e territorio a Milano, dal 2010 ha deciso di dare vita al blog dove raccoglie tutti i diari di viaggio e da spazio a luoghi fortunatamente ancora poco conosciuti dal turismo di massa. Emiliana doc, non viaggia per fuggire, ma per guardare con occhi nuovi, scoprire con interesse e alla fine, tornare. Esiste solo una regola: viaggia con l'anima, viaggia con il cuore, fatti guidare dalla curiosità.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.