Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 5, 2012
Quante volte ho sentito amici con due o tre bambini crucciarsi per le spese di alloggio durante la vacanza o un week-end fuori porta? Sovente quando si viaggia in 4 o 5 persone è necessario prenotare almeno due camere in hotel e così facendo il prezzo di un weekend o di una piccola vacanza in una città europea aumenta.
L’alternativa che possiamo suggerirvi è quella di affittare un appartamento da famiglie che mettono a disposizione la loro seconda casa in località turistiche sia in Italia che all’estero. E cosi’, facilmente, una famiglia di 5 persone con bambini piccoli si troverà a non dover sostenere prezzi troppo esosi e a gestire gli orari ed i pasti come meglio ritiene opportuno.
AirBnb, che ha anche un’app scaricabile gratuitamente sugli smartphone, troverete dal monolocale alla villa con più stanze da letto, sia in città d’arte e capitali europee che in località turistiche marine e montane.
Il contatto con i proprietari è diretto: si possono richiedere informazioni sulla casa e si possono ricevere chiarimenti su cosa è necessario procurarsi o cosa si trova in loco.
Il sito garantisce che le transazioni vadano a buon fine per una e l’altra parte e che ci sia un feedback disponibile da chi ha già visitato la struttura in modo da suggerire a chi è interessato i lati positivi e negativi della sistemazione.
Ma il sito è veramente sicuro? Hai avuto esperienze? Come sono andate?
In rete, come al solito, si trovato pareri molto contrastanti, chi parla di bellissima esperienza, chi addirittura di truffa. Pensavo di cercare un appartamento a NY, ma sono un po’ indecisa viste le recensioni molto negative.