Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Interrail, viaggiare in tutta Europa con un solo biglietto

2 minuti di lettura
Interrail Pass è il biglietto ferroviario che consente di viaggiare in tutta Europa con un solo biglietto per un massimo di 30 giorni, leggi gli sconti e i dettagli nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 10, 2018

Interrail è un pass ferroviario, simbolo dei viaggi in treno illimitati in Europa che offre la possibilità di viaggiare fino in 30 paesi. Interrail assicura un’esperienza di viaggio unica, permette di immergersi nella conoscenza di un solo stato o di più paesi e offre anche ulteriori vantaggi come viaggi scontati in traghetto, attrazioni e alloggi.

Il Pass Interrail permette di viaggiare in completa autonomia in treno e traghetto in Europa, da soli, con gli amici o con tutta la famiglia. Originariamente pensato solo per giovani viaggiatori, oggi è disponibile per tutti i target.


Come scegliere il proprio Interrail Pass

La prima cosa da fare prima di scegliere il proprio Interrail Pass, è quella di informarsi sulle possibilità di viaggio. Il Pass Interrail è disponibile sia in 1a che in 2a classe in due tipologie: Global Pass e One Country Pass. Chi desidera immergersi nella varietà di atmosfere che l’Europa ha da offrire nella più totale flessibilità, può scegliere un Interrail Global Pass con accesso alla rete ferroviaria di 30 paesi europei e un elenco infinito di destinazioni. Per chi desidera invece concentrarsi su un singolo paese senza rinunciare alla flessibilità offerta da Interrail, il One Country Pass rappresenta l’opzione ideale per ottenere il massimo dalla propria avventura.

Interrail Global Pass è disponibile in diverse validità, a partire da 5 giorni in 15 giorni di viaggio o ancora 7, 10 o 15 giorni non consecutivi in un mese oppure per 15 o 22 giorni consecutivi o un mese. Con l’Interrail One Country Pass si può invece viaggiare 3, 4, 6 o 8 giorni di viaggio, anche non consecutivi, in un mese per i viaggi nello stesso Paese.

Dopo aver deciso almeno il paese o i paesi da visitare si può dare un’occhiata ai vantaggi poiché un Pass Interrail consente di accedere a una vasta gamma di extra benefit, compresi sconti fino al 20% sulle City card in destinazioni popolari come Barcellona, Bruxelles, Lubiana, Salisburgo e molte altre. Una lista completa dei benefit per ogni paese è disponibile sull’app gratuita Rail Planner, un pratico supporto di viaggio che consente ai viaggiatori di visualizzare gli orari dei treni di tutte le compagnie ferroviarie europee ed effettuare prenotazioni elettroniche.

Un’opzione in più è disponibile per chi desidera viaggiare in Spagna poiché è disponibile l’Interrail Premium Pass, il Pass ideale per chi vuole prendere il viaggio con calma, prenotando in anticipo e gratuitamente i posti sui treni. Con il Premium Pass si possono prenotare i posti a sedere fino a 3 giorni prima.


Chi può usufruire dell’Interrail Pass

Tutti! Tutti possono viaggiare con un Pass Interrail, ma qualcuno ha degli sconti interessanti. Chi ha tra i 12 e i 27 anni può usufruire della speciale tariffa giovani. Non solo, anche chi ha più di 60 anni può usufruire di particolari sconti, circa il 10% rispetto ai costi dei Pass Interrail di listino. Per ragazzi tra i 4 e 12 anni non compiuti, accompagnati da una persona in possesso di un Pass Adult (massimo 2 bambini per ogni adulto) è disponibile il Pass Free Child. I bambini fino a 4 anni non compiuti viaggiano gratis senza assegnazione del posto. Durante gli orari di punta, potrebbe essere necessario tenere in braccio il proprio bambino se ha un’età inferiore a 4 anni.

Le soluzioni di viaggio ci sono quindi e non sono solo riservate ai minori di 27 anni, come invece spesso si crede.


Costi e durata di un Interrail Pass

La durata massima è di 30 giorni, ma nessuno vieta di comprare più Interrail Pass per continuare a viaggiare l’Europa anche dopo i 30 giorni. I costi variano tantissimo dal tipo di Pass che si sceglie, dalla durata, dai giorni effettivi di viaggio, se continuativi o saltuari e dagli sconti a cui si ha diritto o meno.
È possibile acquistare un Pass Interrail fino a 11 mesi prima della data di partenza. Per ricevere maggiori informazioni sulle opzioni Pass e per l’acquisto è possibile visitare la pagina web trenitalia.com/interrail oppure rivolgersi ad uno dei numerosi punti vendita autorizzati Trenitalia.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.