Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Gli accorgimenti per pagare meno un volo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

Quando le prime compagnie aeree a basso costo hanno iniziato ad operare, il cambiamento che stavano perapportare al settore del trasporto aereo era evidente: tariffe basse, se non bassissime, in cambio di serviziridotti all’essenziale.

Rinunciando ai pasti a bordo, al posto numerato e alla comodità di un aeroportocentrale, era possibile viaggiare spendendo i famosi 9.99 o 19.99€.Col passare degli anni, l’aggravarsi della situazione economica e l’aumento delle spese per le compagnieaeree è diventato sempre più difficile trovare un volo low cost che sia effettivamente tale anche una voltacompletata la prenotazione.

Se il modo più conveniente per acquistare un biglietto rimane quello di visitaredirettamente il sito della compagnia aerea, possono esserci notevoli differenze tra il primo prezzo che vienevisualizzato una volta effettuata la ricerca e quello che ci si troverà a pagare alla fine. Oltre a tasse e serviziopzionali, ci sono infatti altri costi supplementari che sembrano inevitabili, ma che talvolta è possibile nonpagare con alcuni accorgimenti.

Tra le ulteriori fonti di entrate per le compagnia aeree, una delle più temute è sicuramente il bagaglio, il cuicosto di imbarco può arrivare a superare anche i 50€. Quasi tutte le compagnia aeree low cost permettonodi portare in cabina un bagaglio a mano, ma con limitazioni per quanto riguarda il peso e le dimensioni, econ controlli talvolta rigidi ed il rischio di vederlo rifiutato ed essere costretti all’imbarco a pagamento. Ilconsiglio in questo caso è quello di controllare sempre sul sito della compagnia le norme sul bagaglio amano, e di verificarne il rispetto prima di recarsi all’aeroporto.

Prima di completare il pagamento, che online va inevitabilmente fatto utilizzando la carta di credito, ci sitrova poi spesso a dover pagare un’ultima spesa di commissione, proprio per l’utilizzo della carta di credito.I questo caso alcune compagnie, ma non tutte, non applicano la tariffa aggiuntiva se si utilizza una carta dicredito prepagata (al momento Visa Electron per easyJet o MasterCard per Ryanair). In genere questo tipodi carte sono emesse gratuitamente o con costi minimi che possono essere recuperati già con una solaprenotazione aerea, e sarebbe sempre meglio averne almeno una per tipo a portata di mano.

Piccoli accorgimenti, questi, che possono evitarci spese inutili o sgradite sorprese quando decidiamo diviaggiare con una compagnia low cost e vogliamo spendere il meno possibile per il volo.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Winchester, cosa vedere in un giorno

Winchester è una piccola città dell’Hampshire, in Inghilterra, che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Continuate a leggere per scoprire cosa visitare in un giorno.
Curiosità

Regno Unito low cost: English Heritage Pass

L’English Heritage Pass è ciò che vi permetterà di visitare i siti storici ed archeologici più famosi del Regno Unito completamente low cost. Continuate a leggere per scoprire tutte le informazioni: costi, mappa e tanto altro!
Destinazioni

St Michael's Mount in Cornovaglia, cosa c'è da sapere

L’isola gemella di Le Mont Saint Michel si trova all’estremità sud ovest della Cornovaglia. Venite a scoprire tutto quello che c’è da sapere e vedere in questo luogo meraviglioso e suggestivo.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.