Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Fabrica Moritz a Barcellona: bere la buona birra

1 minuti di lettura
Dove bere una buona birra a Barcellona, siamo nella Fabrica Moritz per una recensione del locale, dei suoi stuzzichini a partire dalle tapas per arrivare a piatti più complessi e ovviamente per parlare della birra.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 22, 2016

A due passi da Plaza Universidad, nel cuore della Ronda Sant Antoni, , troviamo l’antica Fabbrica della birra Moritz.

La Ronda Sant Antoni é conosciuta localmente per la grande varietá di negozi di tecnologia, ma in realtá nasconde una importante varietá di bar e ristoranti , alcuni dei quali sono parte della memoria storica del quartiere. In questo senso la Fabrica Moritz é una vera e propria pietra miliare.

Moritz1
Inaugurata da Luis Moritz nel 1864 rimase operativa per piú di un secolo diventando un punto di riferimento nel centro della vecchia cittá. Di recente la proprietá si é affidata all’ architetto Jean Nouvelle per trasportarla nel XXI secolo senza snaturarne l’aspetto della memoria storica.

L’enorme spazio é ora suddiviso tra un moderno bar-ristorante, una panetteria, e i vecchi locali di produzione adibiti a museo e negozio di souvenirs. I sotterranei sono tuttora utilizzati per la fermentazione. Durante tutto l’anno vengono anche utilizzati per eventi gastronomici e presentazioni. Sul sito ufficiale potete trovare tutte le informazioni aggiornate sui prossimi eventi.

Moritz4
Il menú é molto assortito. Si parte dalle varie opzioni per una buona colazione, passando per le tapas, ottime come spuntino, pranzo o aperitivo, fino ai piatti tipci della cucina catalana. La direzione ha investito molto sui prodotti a km zero, tutta la produzione di pasticceria e pane avviene nei locali della stessa fabbrica e il menú é particolarmente focalizzato nel riproporre piatti tipici con uno stile moderno e raffinato. Tutto ovviamente accompagnato dalla birra della casa.

birreria-fabrica-moritz

La Moritz é una birra cruda elaborata quotidianamente e servita direttamente dalle botti di fermentazione. Il menú comprende anche un’ampia selezione di vermut. Il servizio é attento e piuttosto rapido anche nelle ore di punta. Al contrario di molti locali del centro di Barcellona, non ci sono particolari difficoltá nel trovare un posto anche in compagnia di una comitiva numerosa.

birerria-moritz
Se volete andarci durante il fine settimana vi consiglio di evitare gli orari di punta, come pranzo e cena, e magari optare per una visita durante la mattinata o il pomeriggio. Eviterete le lunghe code per ottenere un tavolo.

L’ambiente é informale e accoglie una clientela che va dal turista , fino al local che ama bere una birra fresca seduto nella terrazza antistante .

Moritz2
Personalmente raccomando la Fabrica Moritz perché non é lontana dal centro della cittá , é aperta tutti i giorni, cosa abbastanza rara da queste parti, ed é un ottimo compromesso tra la cucina tradizionale e il locale innovativo. Tutto questo a prezzi ragionevoli.

Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!