Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 7, 2022
Quando abbiamo annunciato agli amici che stavamo organizzando un week end in Spagna si sono aperte le scommesse: Barcellona o Madrid? Né l’una né l’altra. Non siamo mai stati in Spagna, ma abbiamo deciso che la nostra chiave d’accesso sarà Valencia.
Perché proprio Valencia? Che cosa ci ha fatto propendere per questa città e non per altre città, magari più conosciute? Ci siamo messi alla ricerca di informazioni sulla città per cercare di capire se potesse interessarci, questo è il risultato: ecco i nostri tre buoni motivi per organizzare un week end di fine giugno a Valencia.
Per prima cosa i voli. Valencia è la terza città di Spagna in ordine di importanza ed è molto ben servita dall’Italia. Ryanair, ad esempio, offre voli diretti da ben sette aeroporti italiani a prezzi che oscillano tra i 50 e 100 €.
L’architettura. A Valencia si sovrappongono architetture diverse che disegnano la storia della città e raccontano delle conquiste romane e musulmane, del Medioevo e della modernità, fino all’oggi con l’opera dell’architetto Santiago Calatrava, che a Valencia è nato.
La cucina. Si dice che la vera paella sia quella valenciana… In ogni caso a Valencia sembra che si mangi bene e noi avremo modo di testarne la cucina perché a fine giugno 2014 si svolge Cuina oberta: un’intera settimana in cui i migliori ristoranti di Valencia offrono i loro menù a prezzi vantaggiosi, 20€ a pranzo e 30€ a cena. Con 15€ in più si possono assaggiare i piatti dei 4 ristoranti stellati presenti in città. Come non approfittarne? E poi ancora 300 giorni di sole l’anno, la festa di san Giovanni, tanto verde.
Se vi abbiamo tentato o solo incuriosito potete provare a vincere un volo a Valencia per due persone, partecipando al concorso Gusta e vinci Valencia… Noi intanto andiamo in avanscoperta!
E voi siete mai stati a Valencia? Cosa ci consigliate di vedere, fare, assaggiare?
come si partecipa al concorso?
Puoi andare nel link “Cuina Oberta” qui nel post e trovare il concorso ;)