Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Alla scoperta di Moraira: tra Alicante e Valencia

2 minuti di lettura
Atmosfera meravigliosa, ottimo cibo e piacevoli escursioni: scopri, nell'articolo, cosa ha da offrire Moraira, piccola località marittima nel bel mezzo della Costa Blanca spagnola.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 22, 2017

Tra Alicante e Valencia, nel bel mezzo della Costa Blanca spagnola, si trova Moraira: piccola località marittima nota per richiamare a sé ogni estate migliaia di turisti desiderosi di una bella vacanza.
Moraira vanta, durante l’anno, circa 10 mila abitanti che si moltiplicano esponenzialmente con l’arrivo della bella stagione, arrivando ad ospitare fino a 36 mila persone tra turisti e locali.

Moraira: un’atmosfera meravigliosa

La meravigliosa atmosfera di Moraira potrebbe far innamorare chiunque, con le sue migliaia di piccole villette con giardino costruite in ordine geometrico. Il classico stile marittimo, tipico di tutte le coste, si fonde con angoli esotici che ricordano il candido bianco delle case greche e le meravigliose piastrelle blu intenso del Marocco.

Dove dormire a Moraira

L’offerta affittuaria è gigantesca ed è possibile trovare case di ogni genere e per ogni tipo di tasca con la garanzia di ottenere pace e tranquillità, una vista collinare mozzafiato ed un mare meraviglioso poco lontano.

Per chi invece preferisce prenotare una stanza e non doversi preoccupare di prepararsi i pasti o semplicemente non sente il bisogno di una casa intera, Moraira offre come possibilità l’Aubergue Juvenil La Marina: costruito a nemmeno 500 metri dal mare ed anch’esso affacciato su un panorama collinare verdeggiante.

L’Aubergue segue i classici parametri di ospitalità degli Ostelli della Gioventù: sviluppa su due piani e su parecchi edifici, accomunati da uno spiazzo comune, varie stanze che vanno da due fino a sei letti, con bagno privato per ognuna.
Offre inoltre ai suoi ospiti pranzi e cene caratterizzati da alcune particolarità spagnole, tra cui la celebre Paella Valenciana.

Dove mangiare: La Cuineta Moraira

E a proposito di Paella, camminando lungo la costa potrete facilmente raggiungere un piccolo ristorante che ha come specialità proprio questo tipico piatto della zona.
Il posto si chiama La Cuineta Moraira e, oltre ad una ricca varietà di ottimi antipasti e la possibilità di cucinare appositamente Paella classica, vegana e vegetariana, dà la possibilità ai clienti che lo chiedono di fare un salto in cucina, dove potrete ammirare la preparazione del vostro pasto e meravigliarvi di fronte alle gigantesse pentole su cui questo piatto viene cotto a fuoco lento.

Da non sottovalutare anche la presentazione della cena che, sotto richiesta, viene servita anche direttamente dal suddetto pentolone, regalando un tocco in più al pasto con il piccolo spettacolino che cuochi e camerieri offrono uscendo a servire il cliente richiedente.

Escursioni in montagna e collina

Moraira offre, inoltre, oltre ad un mare memorabile, anche una discreta quantità di colline e montagnette che i più sportivi possono dilettarsi a scalare. Basterà chiedere informazioni per ricevere le direzioni per andare in cima ad una di queste dalla quale la vista è mozzafiato e che vi porterà, nel tragitto, ad incontrare resti di antiche costruzioni e fare da cornice al paesaggio.

Per concludere, degno di nota è infine lo spruzzo di arte contemporanea sparpagliata qua e là. Divertitevi quindi a cercare, in giro per Moraira, le varie opere d’arte minimaliste che si fondono con il paesaggio, sedute magari su qualche panchina, o intente ad ammirare il mare proprio come fareste voi!

8 articoli

Informazioni sull'autore
Sara, 21 anni. Toscana adottata da Roma. Con un diploma Linguistico e una futura (si spera prossima) laurea in Mediazione Linguistica e con totale ad oggi di cinque lingue parlate viaggia per piacere e per volontariato in tutto il mondo, sempre alla ricerca di nuovi luoghi da visitare e di consigli speciali da chiedere ai locali. Da poco entrata nella Pool of Trainers dell'Alliance of European Voluntary Service Organisation, gira il mondo tenendo workshop, seminari e training di sensibilizzazione ai Diritti Umani, la Sostenibilità Ambientale, l'Inclusione Sociale e la Parità dei Sessi. Con una passione sfrenata per la Russia ma una bassissima sopportazione del freddo, alterna viaggi di riabilitazione in luoghi caldi con visite verso l'estremo Est ed è sempre pronta a fare la valigia e partire e molto restia a rifiutare ogni nuova avventura.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!