Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sardegna: le spiagge più belle di Olbia, in un itinerario

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 19, 2014

Olbia Spiagge Low Cost

Sono proprio le spiagge che accolgono tutte le persone al loro arrivo in Sardegna. Indistintamente tra nave o aereo ci si trova di fronte a strisce di sabbia chiarissima e distese di acqua cristallina dai colori sgargianti. Dall’aeroporto o dal porto, arrivare alle
spiagge non è complicato.

All’uscita dalla stazione marittima il bus n°9 vi porta in centro dove potrete prendere la linea 4 o 5. Dall’aeroporto potete scegliere tra il 2 e il 10, e, fermandovi in centro potrete scegliere tra le linee precedentemente scritte. Le linee 4-5 nel periodo estivo hanno cadenza ogni trenta minuti circa e collegano le spiagge del territorio comunale.

La prima fermata che esegue il 4 è Pittulongu: una delle spiagge più belle e grandi del territorio, fornita di un grande parcheggio dietro la spiaggia. La spiaggia anche se molto estesa ha a disposizione due stabilimenti balneari che offrono il servizio di noleggio ombrelloni e lettini da sole direttamente sulla spiaggia. Per la pausa pranzo si può optare tra fare la spesa in un negozio nella vicina frazione omonima alla spiaggia oppure scegliere di mangiare in uno due ristoranti che offrono ottimi pasti (soprattutto a base di pesce, specialità del posto) con una visuale sulla spiaggia e sul mare. Se, nel pomeriggio, vi venisse voglia di noleggiare un pedalò potrete farlo a prezzi contenuti direttamente dagli stabilimenti rivolgendosi al bagnino.

Praticamente attaccata, divisa solamente da degli scogli percorribili a piedi, Lo Squalo viene scelta per la sua vicinanza a Pittulongu, per le stesse caratteristiche ma con il vantaggio di essere più tranquilla. In questa spiaggia, gli amanti e semplici interessati agli sport acquatici hanno la possibilità di noleggiare attrezzature per sport acquatici come canoe, piccole imbarcazioni.

Proseguendo a nord, uno dei punti di riferimento per i giovani Olbiesi (e non solo) è sicuramente la spiaggia di Bados che con la sua estensione grazie all’influenza dei suoi frequentatori è diventata un centro di aggregazione per la presenza di campi da gioco per il beach tennis e beach volley; tanto che d’estate si organizzano i vari tornei di queste discipline estive. Anche in questo litorale è presente un solo stabilimento per il noleggio di attrezzatura e due chioschi.

Spostandosi o in macchina o in treno al costo di 1,55€ a tratta, la spiaggia di Marinella, nella frazione di Porto Rotondo, è una delle spiagge che si avvicina all’idea di lusso della Sardegna nordorientale, ma che riesce comunque a mantenere una sua identità. E’ uno specchio d’acqua molto importante nella penisola di Porto Rotondo, una delle maggiori attrattive
turistiche dalla zona per la presenza del porticciolo e del piccolo nucleo che si è sviluppato intorno. La spiaggia offre servizi per tutti i livelli come, stabilimenti, noleggio attrezzature, ristorazione e la possibilità di fare delle escursioni immersi nella natura e, se si volesse, andare a Golfo Aranci in treno bastano solamente 1,25€.

Ritornando verso sud, proprio sotto l’ingresso del Golfo di Olbia, un complesso ecosistema regolato da
maree e venti è riuscito a formare delle spiagge che si riescono a far apprezzare anche se l’acqua non è totalmente azzurra splendente. Riescono a farlo per la pulizia delle acque e la possibilità tutto l’anno di praticare sport come il windsurf e la vela. Una di queste spiagge è Marina Maria. Il windsurf è come una cultura qua. C’è una scuola specializzata proprio in questo, chiamata come la spiaggia. Ogni anno questa località attrae nuove persone curiose di imparare questo sport affiancati da professionisti che scelgono questa località tra altre per le sue caratteristiche. Essendo molto grande come litorale, i servizi come nolo e ristorazione sono presenti solamente all’inizio della spiaggia, vicini al ponticello che collega Marina Maria con la terraferma.

18 articoli

Informazioni sull'autore
19 anni di Olbia, studente di AFM alle superiori. Le sue passioni sono le lingue, l'arte e la sua amata Sardegna di cui si occupa studiandola e raccontandola. Il suo obiettivo è quello di voler far conoscere la Sardegna per le sue caratteristiche e la sua natura per far avvicinare più persone possibili a quest'isola!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.