Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Vacanze di Natale a Narni in Umbria

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 21, 2012

Una buona idea per il periodo natalizio e per il Capodanno è fare un viaggio in Umbria, regione che durante l’inverno riserva una calorosa accoglienza ai viaggiatori grazie a tante soluzioni per un soggiorno confortevole ed eventi coinvolgenti cui assistere.

Ho raccolto un po’ di consigli su una meta ammantata di leggenda e ricca di storie da raccontare, la medievale Narni.

Cosa vedere nel cuore dell’Umbria
Decidere di soggiornare a Narni è una mossa azzeccata per il prossimo Natale, poiché è in corso una rassegna di eventi chiamata “Christmas in Narni” e perchè in questo borgo c’è davvero molto da visitare.

Prima di tutto ricordo che l’antico nome latino della città è Narnia, un nome che ha ispirato lo scrittore C.S. Lewis nella creazione della saga Le Cronache di Narnia, in cui l’autore immagina un mondo in cui gli animali hanno la capacità di parlare, la magia è diffusa tra gli uomini e il Bene in lotta costante contro il Male.
Dai romanzi è stata tratta anche una fortunata serie di film, ma per vivere un’atmosfera fatata è sufficiente fare una passeggiata nel centro storico, vi assicuro che è molto meglio di qualunque set.

Per averne una prova visitate la Rocca Albornoz che oggi è un Parco Medievale, qui è possibile fare un viaggio nel tempo e scoprire come si viveva nel passato, accompagnati dai menestrelli, dai cavalieri e dai falconieri che animano il Parco. Si può provare l’ebbrezza del tiro con l’arco e gustare dei piatti tipici in stile medievale cioè dei menù preparati appositamente secondo le tradizioni gastronomiche locali.

Se vi piacciono i presepi c’è una bella mostra fino al 6 gennaio presso il Borgo Itieli: Presepi artistici, una collezione originale il cui fulcro è costituito da un grande presepe animato.

Tra i prossimi eventi è sicuramente da non perdere il Concerto di Natale il 25 dicembre alle 18:00 a ingresso gratuito: musica gospel per celebrare la festività con i propri cari.
Il 1° gennaio 2013, per iniziare nel migliore dei modi l’anno nuovo, a Narni è in programma un concerto eseguito dalla Filarmonica Città di Narni presso il Teatro Comunale Giuseppe Manini, anche questo gratis, ideale per una vacanza ricca di emozioni e colori.

Scoprire i sotterranei di Narni
Se vi piacciono i percorsi guidati in luoghi normalmente inaccessibili, Narni Sotterranea è quel che fa al caso vostro. L’associazione organizza itinerari nei sotterranei della città, a partire dal complesso conventuale di San Domenico dove si possono ammirare gli affreschi più antichi della città.

Grazie agli scavi archeologici è stata scoperta una cripta del XII secolo, uno dei tesori da vedere durante la visita, che consiglio di prenotare. Attenzione perché il 25 dicembre l’associazione con sede presso i Giardini di San Bernardo sarà chiusa.

Per approfittare di questi eventi e trascorrere vacanze rilassanti suggerisco di soggiornare in una dimora storica a Narni, vicino al centro storico e in armonia con i castelli, la rocca e le altre testimonianze del Medioevo che sopravvivono in questo romantico borgo.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.