Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012
Non si può venire in Umbria e andarsene senza aver assaggiato uno spicchio di torta al testo, la torta che i “forestieri” chiamano erroneamente piadina! Si tratta di una specialità di Perugia ma diffusa su tutta la regione fatta con un impasto di sola acqua, farina, sale e lievito, cotta su una particolare pietra chiamata, per l’appunto, testo.
Per la farcitura non c’è che l’imbarazzo della scelta: prosciutto e formaggio, salsiccia ed erba campagnola, ma anche mortadella, pomodoro e mozzarella, rucola e stracchino e, perché no, nutella!
E per assaggiare la torta al testo nel contesto più autentico l’indirizzo giusto è il ristorante trattoria “Da Faliero” a Montebuono di Magione, conosciuto dai più come La Maria.
Un ambiente spartano e familiare, dove si mangia su piatti di carta in lunghe tavolate di legno. E d’estate è possibile mangiare anche nell’ampio parco adiacente la struttura sotto alberi di pino, affacciati direttamente sulle sponde del Lago Trasimeno.
Da La Maria con meno di 10€ è possibile mangiare un pezzo di torta al testo, una squisita porzione dei famosi frittini (crocchette di patate, supplì, olive ascolane, mozzarelline, verdure, pesce di mare e filetti di persico) e prendere una bibita.
L’ottimo rapporto qualità/prezzo ha fatto sì che negli anni La Maria sia diventato punto di riferimento per la gente del posto e quella di passaggio che vuole portare con sé un autentico sapore dell’Umbria.